Key server: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
Cercare le chiavi sul web o chiedere direttamente al destinatario l’invio della propria chiave pubblica risulta molto costoso dal punto di vista del tempo e anche poco sicuro.<br />
I key server, appunto, agiscono da [[Repository]] per mitigare la necessità di trasmettere chiavi pubbliche, essi si basano sul modello di [[Web of Trust]] (catena di fiducia).<br />
Il primo web key server basato su [[Pretty Good Privacy|PGP]] è stato scritto, da Marc Horowitz, mentre studiava al [[Massachusetts Institute of Technology|MIT]]. Il key server di Horowitz fu chiamato '''HKP''' (HTTP Keyserver Protocol) per via dell'implementazione del protocollo [[Hypertext Transfer Protocol|HTTP]] su di un [[OpenPGP]] key server.<br />
Gli utenti erano in grado di caricare,scaricare e cercare “chiavi“ tramite HKP sulla porta 11371, o tramite pagine web che eseguivano script CGI.
<br />