Distillato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.169.129.103 (discussione), riportata alla versione precedente di Adalhard Waffe
Etichetta: Rollback
Distillazione: Errore grammaticale
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 40:
Aggiungendo dei lieviti ''[[Saccharomyces cerevisiae]]'' (saccaromiceti) in tre o quattro giorni si ottiene circa il 12% di alcol etilico ed altre sostanze.
=== Distillazione ===
La [[distillazione]] è un procedimento fisico che consente la separazione dei componenti volatili di un fermentato in base al loro diverso punto di ebollizione. In questo modo si può concentrare l'alcol etilico presente nel fermentato e si selezionano le sostanze desiderabili del distillato scartando quelle sgradevoli odo inutili.
 
La distillazione può essere continua (alambicco a colonna{{Cita web|url = http://www.armagnac.fr/chapitre-idDossier_1-idChapitre_5.html|titolo = alambicco continuo|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131227214942/http://www.armagnac.fr/chapitre-idDossier_1-idChapitre_5.html|dataarchivio = 27 dicembre 2013}} o discontinua (alambicco a caldaia<ref>{{Cita web|url = http://cognacecotognata.wordpress.com/tag/alambicco/|titolo = alambicco a caldaia}}</ref>).