Roberto Vitiello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lareby (discussione | contributi)
Presenze e reti nei club: Aggiornato presenze in cappa Italia
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix formato data
Riga 46:
È fratello di [[Leandro Vitiello|Leandro]], anch'egli calciatore. Sono originari di [[Santa Maria la Bruna]], frazione di Torre del Greco.
 
Sposato con la ballerina Ilaria Castellano, ha una figlia.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.mediagol.it/palermo/palermo-nata-la-figlia-di-roberto-vitiello-e-iliaria-castellano/|titolo=Palermo: nata la figlia di Roberto Vitiello e Iliaria Castellano - Mediagol|pubblicazione=Mediagol|data=28 maggio 2017-05-28|accesso=7 luglio 2017-07-07}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Riga 64:
Nel luglio [[2017]] a [[Coverciano]] si allena con altri giocatori svincolati e inizia il corso da allenatore UEFA B che consente di allenare in Serie D.<ref>[http://www.campioni.cn/2017/07/23/mobile/leggi-notizia/argomenti/calcio/articolo/gorzegno-si-allena-a-coverciano-con-i-giocatori-senza-contratto.html Gorzegno si allena a Coverciano con i giocatori senza contratto] </ref>
 
Il 22 agosto 2017 viene ceduto dopo tre anni in [[Sicilia]] alla [[Ternana Calcio|Ternana]] dove firma un contratto annuale<ref>{{Cita news|url=https://www.tuttob.com/ternana/ufficiale-ternana-preso-vitiello-93765|titolo=UFFICIALE - Ternana, preso Vitiello - TuttoB.com|accesso=2017-08-23 agosto 2017}}</ref>.
Il 4 settembre 2017 fa il suo esordio con la squadra umbra nel posticipo contro la [[Salernitana]], subentrando nel secondo tempo.