Reparto Eliassalto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: correzione wikilink a sezioni
Riga 76:
== Storia ==
=== Reparto operazioni speciali ===
Con la costituzione del ''1º Gruppo elicotteri'' prima dalla base di [[Catania]] e dal [[1971]] dall'aeroporto militare di [[Luni]], dotati di [[Sikorsky S-58|SH-34 Seabat]], la [[Marina Militare Italiana|Marina Militare]] affidò a questo reparto le missioni [[ricerca e soccorso]] (CSAR), congiuntamente con gli incursori dei [[Comando_subacquei_ed_incursori#Il_Gruppo_Operativo_Incursori_Gruppo operativo incursori -_GOI GOI|GOI]].
 
Negli anni novanta fu costituito, all'interno del gruppo, un Reparto operazioni speciali] per missioni CSAR, operazioni antiterrorismo su terra e unità navali (sia civili che militari), infiltrazione ed esfiltrazione di forze speciali in territorio ostile.