Marco Di Stefano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
|circoscrizione = [[Circoscrizione Lazio 1|Lazio 1]]
|collegio =
|partito = [[PartitoNoi Democraticocon (l'Italia)|Partito Democratico]] <small>(Daldal 20082018)</small><br/>''In precedenza:''<br/> [[Centro Cristiano Democratico|CCD]] <small>(Finofino al 2002)</small><br/> [[Unione di Centro (2002)|Unione di CentroUdC]] <small>(2002-2007)</small><br/>[[Popolari UDEUR|UDEUR]] <small>(2007-2008)</small><br/>[[Partito Democratico (Italia)|PD]] <small>(2008-2018)</small>
|tendenza =
|titolo di studio =
Riga 54:
Conclusasi in anticipo la consiliatura, nel dicembre 2012 si è candidato alle [[primarie]] per la scelta dei candidati parlamentari del PD in vista delle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni del 2013]], risultando il sedicesimo classificato a Roma città;<ref>{{cita news|url=http://roma.corriere.it/roma/notizie/politica/12_dicembre_31/primarie-pd-sel-roma-fassina-in-testa-2113357062360.shtml|titolo=Primarie del Pd, exploit delle donne. Sorpresa Madia: «Dicevano che ero da listino»|autore=Alessandro Capponi|editore=[[Corriere della Sera]]|data=31 dicembre 2012|accesso=2 ottobre 2013}}</ref> candidato quindi alla [[Camera dei deputati|Camera dei Deputati]] nella ''[[circoscrizione Lazio 1]]'', risulta il primo dei non eletti, ma l'8 agosto 2013 viene proclamato deputato a seguito delle dimissioni di [[Marta Leonori]], nominata Assessore comunale a Roma.
 
Il 9 gennaio 2018 abbandona il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] e passa nel centro-destra, aderendo a [[Noi con Ll'Italia]].
 
=== Inchieste giudiziarie ===