B't X - Cavalieri alati: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo fonti.
Riga 116:
{{nihongo|'''''B't X - Neo Mechanical Romance'''''|ビート・エックス|Bīto Ekkusu}} è uno ''[[shōnen]]'' [[manga]] con tematiche [[mecha]] creato da [[Masami Kurumada]]. È stato suddiviso in 16 ''[[tankōbon]]'' e ne è stato creato un [[anime]] di 25 episodi, trasmesso in Italia su [[Telemontecarlo|TMC]] e [[TMC 2]], conclusi con una serie [[Original anime video|OAV]] di 14 episodi intitolata {{nihongo|'''''B't X Neo'''''|ビート・エックス・ネオ|Bīto Ekkusu Neo}}. Entrambe le serie sono andate in onda in Italia col titolo '''''B't X - Cavalieri alati'''''.
 
In Giappone i 16 [[tankōbon]] del manga di ''B't X'' hanno ottenuto un ottimo riscontro è vendettero 4 milioni di copie alla loro prima pubblicazione. In [[Italia]] il manga di ''B't X'' è stato interamente pubblicato dalla [[Star Comics]]<ref name=Manga>{{cita web|url=http://www.burningblood.it/btx/edizioneitaliana/edizioneitalianamanga.html|titolo=L'edizione italiana del manga|sito=Burning Blood|accesso=9 gennaio 2018}}</ref>.
 
== Trama ==
Riga 180:
 
== Merchandising ==
Oltre alle [[VHS]] ed i [[DVD]] dell'anime usciti in madre patria, di ''B't X'' sono stati prodotti anche tre CD musicali e dieci [[action figures]] (modellini) prodotte da [[Takara]] negli anni '90, dei vari personaggi principali<ref>{{cita web|url=http://www.burningblood.it/btx/merchandising/merchandising.html|titolo=Il Merchandising|sito=Burning Blood|accesso=11 gennaio 2018}}</ref>.
 
In Italia vennero pubblicate le action figures distribuite da [[GiG]] a fine anni '90 in concomitanza con la trasmissione televisiva dell'anime.
Riga 187:
Il manga è stato scritto da [[Masami Kurumada]] e serializzato sulla rivista mensile ''[[Monthly Shōnen Ace]]'' edita da [[Kadokawa Shoten]], dall'ottobre [[1994]] al gennaio [[2000]]. La stessa cada editrice ha poi raccolto i vari capitoli in sedici volumi [[tankōbon]] usciti tra il marzo [[1995]] e il febbraio 2000.
 
In Italia la serie è stata pubblicata da [[Star Comics]] dal 1º novembre [[1998]]<ref name="primovolumeit"/> nella collana ''Kappa Extra'' a cadenza bimestrale, dove venne alternato a ''[[Card Captor Sakura]]'', questo per i primi nove volumi<ref name=Manga/>. I seguenti numeri (dal 10 al 16) sono usciti con periodicità quadrimestrale tra il 1º gennaio [[2001]]<ref name="decimovolumeit"/> e il 1º gennaio [[2003]]<ref name="ultimovolumeit"/> nella collana ''Turn Over''<ref name=Manga/>.
 
=== Volumi ===