Rift del Bahr al-Arab: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova voce
 
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx
Riga 4:
 
Il [[rift]] del [[Bahr al-Arab]] (''fiume degli Arabi'') è costituito dalla depressione ([[Graben (geologia)|graben]]) di Baggara, tra la [[Repubblica Centrafricana]] e le Montagne di Nuba a est, e la vasta regione paludosa del [[Sudd]] a meridione.
Il rift termina a nord con i depositi del [[Mesozoico]] a sud del [[Duomo del Darfur]]. La fossa di [[Babanusa]] mostra una estesa [[faglia]]zione che aumenta andando verso sud e raggiunge una profondità di 5&nbsp;km presso i campi petroliferi ''Unity oil field'' e di 11&nbsp;km a sud dei campi petroliferi di [[Bentiu]].<ref>{{cite bookCita libro|url=https://books.google.com/books?id=KaxnNYz2g6EC&pg=PA114 |pagep=114 |titletitolo=African basins |authorautore=Richard C. Selley |publishereditore=Elsevier |yearanno=1997 |ISBN=0-444-82571-1}}</ref>
 
== Note ==