Discussione:Lemmini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v1.6.1) |
→5 agosto 2013: Corretto mio errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 4:
Non è un mito è la verità, ma a quanto pare a wikipedia ancora una volta non interessa riportare le cose esatte. Ho corretto la pagina e le mie modifiche sono state cancellate. Wikipedia agisce così: o con loro oppure quello che scrivi (anche se vero) viene cancellato.{{nf| 15:46, 5 ago 2013|151.16.138.126}}
:Hai [[WP:LF|fonti]] per quanto affermi? Ad esempio da en.wiki ho trovato [http://www.adfg.alaska.gov/index.cfm?adfg=wildlifenews.view_article&articles_id=56 questa pagina], di un dipartimento dello stato dell'Alaska, che lo smentisce--[[Utente:Dr Zimbu|Dr ζimbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 15:48, 5 ago 2013 (CEST)
::Non voglio rompere le uova nel paniere a nessuno ma il suicidio dei lemming, inteso proprio come atto volontario e consapevole, è solo una leggenda nata dal fatto che durante i periodi di scarsità di cibo e sovrappopolazione della specie, questi roditori scendono dai monti giù a valle per raggiungere prati e fiumi o mari: qui nella calca, alcuni individui cadono accidentalmente nell'acqua, altri vi si tuffano nella speranza di trovare cibo ma dato che non sono in grado di nuotare abilmente a lungo, semplicemente annegano. Questo lo confermano molte riviste scientifiche fra
== Collegamenti esterni modificati ==
| |||