Plastic Tree: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Riga 61:
** SHIN: Plastic Tree → libero professionista
** TAKASHI: ZELIACORT → Plastic Tree → HUSH → Ghost → bibi → MILLION RED FEVER → BMXX<ref>[http://schwarzes-zelt.net/oshoudani.html Ex-batteristi di Plastic Tree.]</ref>
** Hiroshi Sasabuchi: MAGNITUDE 9.8 → Velvet Blue → [[JILS]] (supporto) → Whiz Witt → Plastic Tree → [[the studs]] (supporto)<ref>[http://www.jmusiceuropa.com/it/news-49469-hiroshi-sasabuchi-sara-il-nuovo-batterista-di-supporto-dei-the-studs.html News su JaME.]</ref> → cuckoo<ref>Alla sua formazione la band non svelò il suo nome presentandosi con la grafia【 】(quelle parentesi tondoquadre fungono nella punteggiatura giapponese da cornici di delimitazione, quindi delle cornici vuote sono come dire "...") ed usando come url del [http://www.shinband-desu.com/ sito ufficiale] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100624022458/http://shinband-desu.com/ |data=24 giugno 2010 }} ''shinband-desu'', cioè {{Nihongo|"Siamo una nuova band"|新バンドです}}, ma poi il nome è stato svelato essere cuckoo all'uscita del loro primo singolo ''Cuckoo no su no ue de'' il 10/11/2010.</ref>
 
<!--I nomi dei colori si trovano qui: http://ploticus.sourceforge.net/doc/color.html -->
Riga 159:
=====Mini-album=====
* 11/12/[[1995]] - ''[[Strange fruits -Kimyō na kajitsu-]]''
** 25/06/[[1997]] - ''Kimyō na kajitsu'' (riedizione di ''Strange fruits -Kimyō na kajitsu-'' con titolo e copertina diversa)<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://page6.auctions.yahoo.co.jp/jp/auction/f61430342 Asta su Yahoo! Auction Japan] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
* 05/03/[[2014]] - {{Nihongo|''[[Echo (Plastic Tree)|echo]]''|echo}}