Turbo codici: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 74:
 
==Approccio alla decisione Soft==
Il front-end del decoder produce un numero intero per ogni bit nel flusso di dati. Questo numero intero è una misura di quanto è probabile che il bit sia uno 0 o 1 ed è anche chiamato ''soft'' bit. Il numero intero potrebbepuò esserespaziare nell'intervallo [-127, 127], dove:
 
* -127 significa "certamente 0"
Riga 83:
* ecc.
 
Questo introduce un aspetto probabilistico al flusso di dati dal front-end, ma trasmette più informazioni su ogni bit rispetto a un semplice 0 o 1.
 
Ad esempio, per ciascun bit, il front end di un ricevitore tradizionale deve decidere se una tensione analogica interna è al di sopra o al di sotto di un determinato livello di tensione di soglia. Per un decodificatore di turbo-codice, il front-end fornirebbe una misura di quanto è distante la tensione interna dalla soglia data.
 
Per decodificare il blocco di dati {{nowrap|''m'' + ''n''}}, il front-end del decoder crea un blocco di misure di verosimiglianzaprobabilità, con una misura di verosimiglianza per ogni bit nel flusso di dati. Ci sono due decodificatori paralleli, uno per ciascuno dei {{frac|''n''|2}} sottoblocchi di bit di parità. EntrambiCiascun i decodificatoridecodificatore trattanousa un sottoblocco di probabilità per i dati del carico utilepayload ''m''. Il(il decodificatore che lavora sul secondo sotto-blocco di parità conosce la permutazione chedi ilbit codificatoreche ha usato peril essosecondo codificatore).
 
==Risoluzione delle ipotesi per trovare i bit==