Adapter pattern: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-[Ll]ibreria \(informatica\) +Libreria (software))
Riga 2:
Con il nome '''adapter''', o '''adattatore''' si denota un ''[[design pattern]]'' utilizzato in [[informatica]] nella [[programmazione orientata agli oggetti]]. A volte viene chiamato ''wrapper'' (ovvero ''involucro'') per il [[#Struttura|suo schema di funzionamento]].
 
Il fine dell'''adapter'' è di fornire una soluzione astratta al problema dell'interoperabilità tra interfacce differenti. Il problema si presenta ogni qual volta nel progetto di un ''[[software]]'' si debbano utilizzare sistemi di supporto (come per esempio [[Libreria (informaticasoftware)|librerie]]) la cui interfaccia non è perfettamente compatibile con quanto richiesto da applicazioni già esistenti. Invece di dover riscrivere parte del sistema, compito oneroso e non sempre possibile se non si ha a disposizione il [[codice sorgente]], può essere comodo scrivere un ''adapter'' che faccia da tramite.
 
L'''Adapter'' è un ''pattern'' strutturale che può essere basato sia su [[Classe (informatica)|classi]] che su [[Oggetto (informatica)|oggetti]].