Di scuola [[verismo|verista]], in particolare influenzato da [[Filippo Palizzi]], esponente del verismo napoletano oltre che dal suo maestro [[Domenico Morelli (pittore)|Domenico Morelli]] che lo portò ad avere contatti con il [[realismo (arte)|realismo]] e i [[macchiaioli]] fiorentini.
La sua opera più importante in Repubblica sono le pitture del bar del [[Teatro Titano]] a [[Città di San Marino]] risalenti alla ristrutturazione del [[1936]]-[[1941]]<ref>[http://www.sanmarinofixing.com/smfixing/fixing/archivio-fixing/24097-teatro-titano-federico-bico-martelli-restaurato.html Teatro Titano, Federico “Bico” Martelli restaurato]</ref>.
Disegnò il francobollo sammarinese dedicato all'[[UNRRA]] del valore di 100 lire che venne emesso nel [[1946]] in 76.884 esemplari<ref>[http://www.cuore-vita.sm/wp-content/uploads/2016/07/CUORE-VITA_Marzo16.pdf Cuore Vita marzo 2016]</ref><ref>[http://www.ibolli.it/php/ems-sanmarino-2401-Assistenza%20ai%20danneggiati%20della%20guerra.php Assistenza ai danneggiati della guerra - 1946]</ref>.