La {{nihongo|'''''Shoho'''''|祥鳳|''Sōhō''|extra=– "[[fenice]] fortunata"}} fu una [[Portaerei|portaerei leggera]] della [[marina imperiale giapponese]]. Costruita come nave da supporto per [[sommergibili]] con il nome di ''Tsurugisaki'' nella seconda metà degli [[Anni 1930|anni trenta]], venne trasformata in una portaerei e rinominata poco prima dello scoppio della [[guerra del Pacifico (1941-1945)|guerra nel Pacifico]]. Una volta completata la conversione, all'inizio del [[1942]], la nave fornì supporto alle forze d'invasione giapponesi durante l'[[operazione Mo]] (l'attacco a [[Port Moresby]], in [[Nuova Guinea]]) e venne poi affondata dai [[Aereo imbarcato|velivoli imbarcati]] sulle portaerei [[Stati Uniti|statunitensi]] [[USS Lexington (CV-2)|USS ''Lexington'']] e [[USS Yorktown (CV-5)|USS ''Yorktown'']] durante la sua prima operazione di combattimento, il 7 maggio 1942, nel corso della [[battaglia del Mar dei Coralli]]. La ''Shoho'' fu la prima portaerei giapponese a essere affondata durante la [[seconda guerra mondiale]].