Isle of Dogs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 25:
===La prima urbanizzazione===
[[File:Isle of dogs 1899.jpg|thumb|L'''Isle of Dogs'' nel 1899, all'apice del suo successo commerciale]]
L'urbanizzazione dell<nowiki>'</nowiki>''Isle of Dogs'' avvenne nel [[XVIII secolo]] a seguito della costruzione dei [[West India Docks]], bacini che vennero inaugurati nel [[1802]] e diedero inizio al periodo di maggior successo della penisola, che diventò un importante centro commerciale. Nel [[1806]] vennero quindi inaugurati gli [[East India Docks]], seguiti nel [[1868]] dal [[Millwall Dock]]. I tre bacini vennero poi unificati nel [[1909]], quando il [[Port of London Authority]] ne assunse il controllo. Grazie a tutti questi bacini che le erano sorti attorno, l'''Isle of Dogs'' poteva a quel punto essere quasi descritta come una vera isola.
A mano a mano che i bacini accrescevano la loro importanza, un numero sempre maggiore di lavoratori portuali si stabilì sulla penisola. Nel [[1901]] si contavano 21.000 abitanti, la maggior parte dipendenti portuali della penisola, ma anche di [[Greenwich]] e [[Deptford]] sull'altra sponda del fiume, a sud e a ovest. L'isola fu quindi collegata al resto di [[Londra]] tramite la ferrovia [[London and Blackwall Railway]], aperta nel [[1840]] e in seguito progressivamente estesa. I trasporti da e per [[Greenwich]] furono migliorati grazie alla costruzione del [[Greenwich foot tunnel]], aperto nel [[1902]]. Nel [[1895]] era stato anche inaugurato un parco, chiamato [[Island Garden]].
|