Isabella d'Aragona (duchessa di Milano): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WikiGian (discussione | contributi)
WikiGian (discussione | contributi)
Riga 3:
 
==Duchessa infelice==
[[Image:Isabella di Aragona as Mona Lisa.jpg|thumb|250px|right|Ritratto di Isabella d'Aragona di [[Raffaello]], [[Galleria Doria Pamphilj]]]]
All’età di soli due anni viene promessa in sposa a [[Gian Galeazzo Sforza]] (che aveva quattro anni), figlio del [[Duca di Milano]], [[Galeazzo Sforza]]. Questo matrimonio rientrava nella politica che aveva intenzione di stringere i rapporti e consolidare l’amicizia tra i due stati. Infatti, precedentemente erano già state stipulate altre due promesse di matrimonio tra Alfonso II, padre di Isabella, e Ippolita Sforza, e tra Sforza Maria Sforza e Eleonora d'Aragona (che non sposerà Sforza Maria ma Il Duca di Ferrara [[Ercole d'Este]]).
[[Ferdinando I di Napoli]], che combinò il matrimonio di Isabella, concesse anche i territori di [[Bari]], [[Modugno]] e [[Palo del Colle]] a Sforza Maria Sforza che divenne il primo Duca di quelle terre.