Alice Merton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Fix wls |
||
Riga 36:
== Biografia ==
Nasce nel settembre [[1993]] a [[Francoforte sul Meno]] da madre tedesca e padre irlandese. Durante la sua infanzia si trasferisce molte volte con la propria famiglia a causa del lavoro del padre. All'età di soli tre mesi, si trasferisce con la famiglia in [[Connecticut]]<ref>{{Cita web|url=http://www.lemonademagazine.net/interviews/alice-merton-always-move/|titolo=Intervista di Alice Merton con lemonademagazine|lingua=EN}}</ref>. Poco dopo si trasferisce in [[Canada]], dove vive fino ai 13 anni, quando la famiglia si trasferisce a [[Monaco di Baviera]]. Qui, spinta ad imparare la [[lingua tedesca]] per riuscire a comunicare con la nonna materna<ref>{{Cita web|url=http://www.hr3.de/musik/wir-stellen-vor-alice-merton,alice-merton-106.html|titolo=Presentazione di Alice Merton|lingua=DE}}</ref>, frequenta una scuola superiore in lingua tedesca prima di diplomarsi e trasferirsi in [[Regno Unito]]. Nel 2013 inizia i propri studi musicali presso la [[Popakademie Baden-Württemberg]] a [[Mannheim]], dove si laurea come compositrice e cantautrice. Grazie al successo internazionale del suo brano [[No Roots (singolo Alice Merton)|"No Roots"]] vince l'edizione del [[2018]] degli [[European Border Breakers Awards]]<ref>{{Cita web|url=https://www.europeanborderbreakersawards.eu/it/i-vincitori/alice-merton/|titolo=Pagina ufficiale degli EBBA}}</ref>.
Crescendo, vive in [[Ontario]], [[Connecticut]], [[New York]], [[Monaco di Baviera]], [[Bournemouth]], [[Londra]], [[Berlino]] e altre città. A causa della sua vita trascorsa fra diversi paese e culture, Alice Merton ha più volte dichiarato di sentirsi legata a [[Canada]], [[Regno Unito]], [[Germania]] e [[Francia]], paese di residenza della madre.<ref>{{Cita web|url=http://los40.com/los40/2017/10/06/lomas40/1507298269_306017.html|titolo=Presentazione|lingua=ES}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bayern3.de/alice-merton-no-roots-kleinste-band-der-welt-sascha-seelemann-sebastian-winkler|titolo=Intervista|lingua=DE}}</ref>
Riga 48:
!Dettagli
|-
|''[[No Roots (EP Alice Merton)|No Roots]]''
|Rilasciato il 3 febbraio 2017, tramite
Riga 77:
[[Billboard Hot 100|Hot 100]]
|-
|''[[No Roots (singolo Alice Merton)|No Roots]]''
| rowspan="2" |2017
|
| |||