Exchangeable image file format: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Visualizzare dati Exif: Wikipedia non è il manuale dei programmi |
Recupero di 6 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.4) |
||
Riga 30:
* Lo standard Exif dichiara specificamente che la profondità del colore è sempre di 24 bit.<ref>[http://www.exif.org/Exif2-2.PDF JEITA CP-3451 Exif 2.2] sezione 4.4.3 (Pixel Composition and Sampling)</ref> Molte macchine fotografiche moderne possono catturare molti più dati di questi (per esempio la [[Nikon D70]] permette 36 bit di colore per il pixel). Poiché i file Exif/DCF non possono rappresentare questa intensità di colore, molti fornitori hanno sviluppato un formato RAW proprietario ed incompatibile.
* Exif è molto spesso usato nelle immagini generate da scanner, ciononostante lo standard non prevede alcuna informazione specifica per gli scanner
* Il software di manipolazione fotografica a volte non riesce ad aggiornare la miniatura inclusa dopo un'operazione di modifica, con la possibilità che si induca un utente a pubblicare involontariamente le informazioni non corrette.[https://web.archive.org/web/20070928011541/http://blogs.23.nu/disLEXia/stories/5751/]
* I metadati Exif sono vincolati ad una dimensioni di 64 Kb nei [[JPEG]] poiché secondo la specifica queste informazioni devono essere contenute all'interno di singolo segmento [[JPEG]] APP1. Anche se le estensioni FlashPix permettono che le informazioni usino multipli segmenti APP2 [[JPEG]], queste non sono molto comuni. Ciò ha spinto alcuni fornitori di macchine fotografiche a sviluppare tecniche non standard per immagazzinare le grandi anteprime di immagini usate da alcune macchine digitali per la presentazione su [[LCD]]. Queste estensioni non standard normalmente sono perse se un utente risalva l'immagine usando un editor di immagini, con la possibilità che l'immagine sia incompatibile con la macchina fotografica originale che l'ha generata.
Riga 274:
=== Librerie di programmazione per Exif ===
* [https://web.archive.org/web/20070928122120/http://leadtools.com/SDK/Raster/Formats/Raster-Format-EXIF.htm LEADTOOLS] LEADTOOLS legge e scrive i seguenti formati Exif: TIFF e JPG
* [http://libexif.sourceforge.net/ libexif] è una libreria scritta in [[C (linguaggio)|C]] per leggere e scrivere metadati Exif (licenza: [[LGPL]])
* [http://owl.phy.queensu.ca/~phil/exiftool/ ExifTool] è una libreria [[Perl]] ed un tool a riga di comando per leggere e scrivere Metadati Exif (licenza [[GNU General Public License|GPL]])
* [http://www.exiv2.org/ Exiv2] è una libreria scritta in [[C++]] per leggere e scrivere Metadati Exif (ed altri) (licenza [[GNU General Public License|GPL]])
* [http://www.watermarker.com/exif-iptc-gps/ AiS Exif Info ActiveX] Componente ActiveX per leggere e scrivere informazioni Exif ed IPTC
* {{collegamento interrotto|1=[http://www.barregren.se/blog/howto-read-exif-and-iptc-java-imageio-api ImageioMetadataDemo] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} mostra come leggere dati Exif ed [[IPTC]] con le API [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]] (Licenza MIT)
* [http://www.drewnoakes.com/code/exif/ Metadata Extractor] è una libreria gratuita scritta in [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]] per decodificare i metadati Exif
* [http://renaud91.free.fr/MetaDataExtractor/ Metadata Extractor] è il porting in [[Microsoft .NET|.NET]] della precedente libreria Java
* [https://web.archive.org/web/20070909095145/http://topo.math.u-psud.fr/~bousch/exifdump.py exifdump.py] legge dati Exif in [[Python]]
* [http://it.php.net/manual/en/function.exif-read-data.php exif-read-data.php] legge dati Exif in [[PHP]]
* [http://djernaes.dk/martin/jpeginfo.html JpegDate] legge dati Exif in [[Delphi]]
* [https://web.archive.org/web/20071001234046/http://rubyforge.org/projects/exifr
=== Informazione MakerNote ===
Il tag 'MakerNote' spesso contiene informazioni interessanti l'immagine. Normalmente in un formato binario proprietario; tuttavia alcuni formati possono essere (almeno parzialmente) decodificati:
* OZHiker (Inglese): [http://ozhiker.com/electronics/pjmt/jpeg_info/makernotes.html Agfa, Canon, Casio, Epson, Fujifilm, Konica/Minolta, Kyocera/Contax, Nikon, Olympus, Panasonic, Pentax/Asahi, Ricoh, Sony]
* Kamiska (Giapponese): [https://web.archive.org/web/20070210112617/http://homepage3.nifty.com/kamisaka/makernote/ Canon, Casio, FujiFilm, ISL, KDDI, Konica/Minolta, Mamiya, Nikon, Panasonic, Pentax, Ricoh, Sigma, Sony, WWL]
* X3F Info (Inglese): [https://web.archive.org/web/20070805234644/http://www.x3f.info/technotes/FileDocs/MakerNoteDoc.html Sigma/Foveon]
* ExifTool (Inglese): [http://www.sno.phy.queensu.ca/~phil/exiftool/TagNames/ Canon, Casio, FujiFilm, JVC/Victor, Kodak, Leaf, Konica-Minolta, Nikon, Olympus/Epson, Panasonic/Leica, Pentax/Asahi, Ricoh, Sanyo, Sigma/Foveon, Sony]
Riga 297:
=== Altro ===
* Informazioni su [https://archive.is/20061031075558/http://netzreport.googlepages.com/hidden_data_in_jpeg_files.html dati nascosti nei file JPEG] (Exif, digital fingerprint, ecc.)
* Come [https://web.archive.org/web/20100912000305/http://www.itaniumdesign.it/rimuovere-exif-com-e-iptc-meta-tags-dalle-immagini-foto rimuovere EXIF tag dalle fotografie digitali].
=== Codice Sorgente ===
|