World's Strongest Man: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 93920397 di Equoreo (discussione) ?
Etichetta: Annulla
Recupero di 9 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
Riga 13:
Ci sono determinate prove presenti in ogni competizione, spesso variano in ordine cronologico così da favorire alcuni concorrenti.
* ''Farmer's Walk'' - Si ispira al lattaio che trasporta i fusti contenenti il latte, con ognuna delle due mani devono afferrare e trasportare oggetti pesanti 125–170&nbsp;kg per una certa distanza e nel più breve tempo possibile.<ref>{{Cita web|url=http://www.theworldsstrongestman.com/de/wsm/events/giants.html|titolo=Farmer's Walk Event|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070110181259/http://www.theworldsstrongestman.com/de/wsm/events/giants.html|dataarchivio=10 gennaio 2007}}</ref>
* ''Fridge Carry'' - Il trasporto del "frigorifero", composto da una barra trasversale e di due montanti appesantiti dal peso di 415&nbsp;kg viene appoggiato sulle spalle e trasportato per 30 metri, tempo limite 60 secondi.<ref>{{Cita web|url=http://www.theworldsstrongestman.com/de/wsm/events/fridge_carry.html|titolo=Yoke Walk / Fridge Carry Event|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090618132147/http://www.theworldsstrongestman.com/de/wsm/events/fridge_carry.html|dataarchivio=18 giugno 2009}}</ref>
* ''Atlas Stones'' - Le pietre di [[Atlante (mitologia)|Atlante]], cinque grosse pietre sferiche con pesi crescenti da 100&nbsp;kg a 160&nbsp;kg devono essere poste sopra il rispettivo piedistallo o piattaforma che dista dai 5 metri ai 10 metri. Di solito è l'ultima prova.<ref>{{Cita web|url=http://www.theworldsstrongestman.com/de/wsm/events/atlas_stone.html|titolo=McGlashen Stones / Atlas Stones Event|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070110181504/http://www.theworldsstrongestman.com/de/wsm/events/atlas_stone.html|dataarchivio=10 gennaio 2007}}</ref>
* ''Africa Stone'' - Una grossa pietra piatta la cui forma ricorda il continente africano, del peso di 175&nbsp;kg, viene sollevata e appoggiata sul petto, trattenuta stringendo le mani e trasportata più distante possibile.<ref>{{Cita web|url=http://www.theworldsstrongestman.com/de/wsm/events/african_stone.html|titolo=Husafell Stone / Africa Stone Event|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070110181511/http://www.theworldsstrongestman.com/de/wsm/events/african_stone.html|dataarchivio=10 gennaio 2007}}</ref>
* ''Truck Pulling'' - Il traino dell'autocarro: un mezzo di trasporto, sovente un camion ma anche autobus o tram, viene spostato tirando a sé una corda fissata al concorrente mediante una imbragatura sulle spalle.<ref>{{Cita web|url=http://www.theworldsstrongestman.com/de/wsm/events/lorry_pull.html|titolo=Truck Pull Event|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070111063008/http://www.theworldsstrongestman.com/de/wsm/events/lorry_pull.html|dataarchivio=11 gennaio 2007}}</ref>
* ''Over head Press'' - Un tronco del peso di 115&nbsp;kg viene sollevato più volte possibile sopra la testa, un esercizio molto simile allo slancio nel [[sollevamento pesi]]. Vince chi esegue più ripetizioni, tempo limite 75 secondi.<ref>{{Cita web|url=http://www.theworldsstrongestman.com/de/wsm/events/over_head.html|titolo=Overhead Press Event|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070110181730/http://www.theworldsstrongestman.com/de/wsm/events/over_head.html|dataarchivio=10 gennaio 2007}}</ref>
* ''Squat'' - Gli atleti si dispongono con le spalle sotto un bilanciere (o barre con zavorre di vario genere, spesso cose o persone) ed eseguono degli squat, dei sollevamenti di pesi che variano da 235&nbsp;kg a 320&nbsp;kg. Vince la prova chi completa tutta la serie nel minor tempo.<ref>{{Cita web|url=http://www.theworldsstrongestman.com/de/wsm/events/squad_lift.html|titolo=Squat Lift Event|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070110181038/http://www.theworldsstrongestman.com/de/wsm/events/squad_lift.html|dataarchivio=10 gennaio 2007}}</ref>
* ''Deadlift'' - Lo stacco da terra. Questo esercizio consiste nel sollevare da terra bilancieri (o barre con zavorre di vario genere, spesso oggetti o persone) del peso variabile dai 250&nbsp;kg ai finali 335&nbsp;kg. L'esecuzione è importante, fino a quando le ginocchia non sono distese la prova non è superata.<ref>{{Cita web|url=http://www.theworldsstrongestman.com/de/wsm/events/dead_lift.html|titolo=Dead Lift Event|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070110181722/http://www.theworldsstrongestman.com/de/wsm/events/dead_lift.html|dataarchivio=10 gennaio 2007}}</ref>
* ''Deadlift for reps'' - Lo stacco da terra di un oggetto sovente una autovettura, che viene posizionata su di un telaio e sollevata sull'asse posteriore. Vince chi esegue più ripetizioni.<ref>{{Cita web|url=http://www.theworldsstrongestman.com/de/wsm/events/dead_lift_reps.html|titolo=Dead Lift (Reps) Event|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061229044912/http://www.theworldsstrongestman.com/de/wsm/events/dead_lift_reps.html|dataarchivio=29 dicembre 2006}}</ref>
* ''Hercules Hold'' - I pilastri di [[Ercole]]: gli atleti si posizionano a braccia aperte tra due grossi pilastri inclinati pesanti 160&nbsp;kg e devono trattenerli mediante delle catene che stringono tra le mani, vince chi resiste più tempo.<ref>{{Cita web|url=http://www.theworldsstrongestman.com/de/wsm/events/pillars.html|titolo=Pillars of Hercules Event|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070110181657/http://www.theworldsstrongestman.com/de/wsm/events/pillars.html|dataarchivio=10 gennaio 2007}}</ref>
* ''Fingal's Fingers'' - Una serie di cinque tronchi con peso crescente da 200&nbsp;kg a 300&nbsp;kg infulcrati ad una estremità devono essere sollevati da terra in modo da far compiere al tronco una rotazione di 180°.<ref>{{Cita web|url=http://www.theworldsstrongestman.com/de/wsm/events/fingals_fingers.html|titolo=Fingal's Fingers Event|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061229043736/http://www.theworldsstrongestman.com/de/wsm/events/fingals_fingers.html|dataarchivio=29 dicembre 2006}}</ref>
* ''Carry and Drag'' - Due oggetti del peso di 130&nbsp;kg devono essere trasportati oltre una certa distanza, poi un'ancora e relativa catena pesanti 300&nbsp;kg vengono trascinate camminando all'indietro.<ref>{{Cita web|url=http://www.theworldsstrongestman.com/de/wsm/events/carry_drag.html|titolo=Carry and Drag Event|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070110181219/http://www.theworldsstrongestman.com/de/wsm/events/carry_drag.html|dataarchivio=10 gennaio 2007}}</ref>
* ''Giant Log Lift'' - Il sollevamento del tronco gigante, un grosso tronco pesante 380&nbsp;kg, di cui una estremità fa da fulcro, viene sollevato sopra la testa dall'altra estremità provvista di manopole. Vince chi esegue più ripetizioni.<ref>{{Cita web|url=http://www.theworldsstrongestman.com/de/wsm/events/giant.html|titolo= Giant Log Lift}}</ref>
* ''Plane Pull'' - Il traino dell'aereo, il contendente con l'aiuto di una imbragatura e di una corda deve tirare e quindi spostare un aereo del peso di circa 70 tonnellate.<ref>{{Cita web|url=http://www.theworldsstrongestman.com/de/wsm/events/plane_pull.html|titolo= Plane Pull}}</ref>