Opera rock: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.56.163.117 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.38.242.253 Etichetta: Rollback |
m Redirect da orfanizzare |
||
Riga 28:
Il primo esempio di opera teatrale a incorporare [[Rock|musica rock]] e [[musica pop]] fu ''Hair'', musical su temi [[hippie]], che aveva il sottotitolo di ''The American Tribal Love/Rock Musical'' e che fece il suo debutto alla fine del [[1967]]. Così come ''[[Jesus Christ Superstar (musical)|Jesus Christ Superstar]]'', la prima opera rock dopo ''[[Hair]]'', che ebbe però un'accoglienza molto discussa al momento della sua uscita. Essa era stata composta da [[Andrew Lloyd Webber]] e [[Tim Rice]] e venne proposta al pubblico sotto forma di album musicale. Soltanto successivamente, dopo il successo riscontrato, venne messa in scena a teatro e ne fu tratto un film che contribuì ad aumentare il successo dell'opera. Con i guadagni realizzati dall'album fu messo in scena il secondo lavoro ''Godspell'' sempre basato sull'argomento religioso. L'opera che fu scritta dopo ''Jesus Christ Superstar'' venne però messa in scena prima.
Nel [[1971]] fu la volta di ''[[Mass (teatro)|Mass]]'' del compositore e direttore d'orchestra [[Leonard Bernstein]] che con un gruppo di musicisti rock propose un lavoro, composto da musiche rock e [[blues]], che comprendeva liriche scritte da [[Stephen Schwartz]] compositore di ''Godspell''. Il musical rock perse popolarità alla fine degli [[Anni 1970|anni settanta]] ed ebbe poi una ripresa di popolarità negli anni novanta con ''Rent (musical)'' di [[Jonathan Larson]].
==Opera rock==
Riga 111:
* ''[[The Wiz]]'' di [[Charlie Smalls]] ([[1975]]) - Una rivisitazione di ''[[Il meraviglioso mago di Oz|The Wonderful Wizard of Oz]]'' di L. Frank Baum
* ''[[Evita (musical)|Evita]]'' di [[Tim Rice]] e [[Andrew Lloyd Webber]] ([[1976]])
* ''[[Rent (musical) (musical)|Rent (musical)]]'' di [[Jonathan Larson]] ([[1996]])
* ''[[Notre-Dame de Paris (spettacolo musicale)|Notre Dame de Paris]]'' di [[Riccardo Cocciante]] e [[Luc Plamondon]] ([[1998]]) - Opera pop/rock scritta in francese, poi tradotta in molte lingue tra cui l'italiano, l'inglese, lo spagnolo e il russo.
* ''[[Hedwig and the Angry Inch]]'' di [[John Cameron Mitchell]] ([[2001]])
|