Pliocene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
Riga 54:
Il cambiamento del clima verso una situazione più fredda, più secca e con stagionalità simile all'attuale, ebbe un notevole impatto sulla vegetazione del Pliocene, riducendo le ampie foreste tropicali a livello globale.
 
Si espansero i boschi di [[caducifoglie]], di [[conifere]] e la [[tundra]], meglio in grado di adattarsi alla riduzione delle temperature e delle precipitazioni delle latitudini più alte. I [[Pascolo|pascoli]] e la [[savana]] si estesero in tutti i continenti eccetto che in Antartide.
 
Le grandi foreste tropicali si limitarono ad una stretta fascia attorno all'[[equatore]], mentre nella zona tropicale dell'Africa e dell'Asia fecero la loro comparsa i [[deserti]].