Port scanning: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
In [[informatica]] ilCon '''port scanning''', èin informatica, si indica una tecnica informatica progettata per sondare un [[server]] o un [[host]] al fine di stabilire quali [[Porta (reti)|porte]] siano in ascolto sulla macchina.

Questa tecnica è spesso utilizzato dagli [[Amministratore di rete|amministratori]] per verificare le politiche di sicurezza delle loro [[Rete di computer|reti]], e dagli [[hacker]] per identificare i servizi in esecuzione su un host e sfruttarne le vulnerabilità.
 
Un '''port scan''' o '''portscan''' è un processo che invia le richieste dei client a un intervallo di indirizzi di porte su un host, con l'obiettivo di trovare una porta aperta.<ref>{{Cita web|url=https://tools.ietf.org/html/rfc2828|titolo=Internet Security Glossary|autore=|editore=|data=|accesso=}}</ref> Elaborando le risposte è possibile stabilire (anche con precisione) quali servizi di rete siano attivi su quel computer. Una porta si dice "in ascolto" ("''listening''") o "aperta" quando vi è un servizio, programma o processo che la usa.