|
* [[Negroamaro]];
* [[Ottavianello]];
== Persone legate a Latiano ==
[[File:Latiano casa Bartolo Longo.jpg|thumb|upright=0.5|La casa natale di [[Bartolo Longo]] a Latiano]]
* Francesco Carrino (Latiano, 25 aprile 1899 - [[Düsseldorf]], 15 marzo 1985), tenore<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Vincenzo Gagliani - Scuola Media "Croce/Monasterio"|titolo=Latianesi nel mondo|numero=2004/2005}}</ref>
* Carmelo Conte (Latiano, 9 luglio 1946), pittore e scultore
* Filippo Errico (1913 - 1936), combattente, medaglia d'oro al valor militare<ref name=":2">{{Cita libro|autore=Vincenzo Gagliani (a cura)|titolo=Galleria dei personaggi latianesi|anno=1996|editore=Lodo Editore|città=Latiano|p=151|pp=|ISBN=}}</ref>
* [[Agesilao Flora]] (1863 - 1952), pittore. Fu allievo di [[Giuseppe Sacconi]] e [[Gaetano Koch]], viene ricordato come grande esponente della pittura italiana di inizio '900
* [[Antonio Gaglione]] (Latiano, 12 agosto 1953), medico, professore universitario, politico italiano, già sottosegretario al [[Ministero della Salute]] nel [[Governo Prodi II]]
* Vincenzo Maria Teodoro [[Imperiale (famiglia)|Imperiali]] (Latiano, 1738 - Napoli, 1816) sesto signore e quarto Marchese di Latiano dal 1781 al 1806, Principe di [[Francavilla Fontana|Francavilla]], Marchese di [[Oria]] e [[Manduria|Casalnuovo]] dal 1782, Signore di [[Mesagne]] dal 1791.<ref>{{Cita libro|autore=Salvatore Settembrini|titolo=Sindaci, Notai e Famiglie Feudatarie di Latiano. Introduzione di Vittoria Ribezzi.|anno=2002|editore=Neografica|città=Latiano|p=|pp=226 - 234|ISBN=}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Istituto della Enciclopedia Italiana|titolo=Dizionario Biografico Degli Italiani|anno=2004|editore=|città=|p=|pp=315 - 317|ISBN=}}</ref>
* [[Bartolo Longo]] (1841 - 1926), [[beato]] della [[Chiesa cattolica]], fondatore del [[Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei|Santuario di Pompei]]
* Andrea Manzi, [[Ordine dei Frati Minori|O.F.M.]] (Latiano, 1746 - 1832) [[Arcidiocesi di Otranto|Arcivescovo di Otranto]] dal 6 aprile 1818 al 1 marzo 1832.<ref>{{Cita libro|autore=Unione regionale dei centri di ricerche storiche, artistiche, archeologiche e speleologiche di Puglia|titolo=Cronotassi, Iconografia ed Araldica dell'Episcopato Pugliese|anno=1984|editore=|città=Bari|p=263|pp=|ISBN=}}</ref>
* [[Armando Monasterio]] (1909 - 1992), partigiano, politico e sindacalista, sindaco di Latiano
* Salvatore Murra, pittore, ha vissuto e lavorato a Latiano
* Gabriele Monasterio (1903 - 1972), medico, pioniere nell'uso del [[rene artificiale]], trascorse gli anni della sua giovinezza a Latiano<ref>{{Cita web|url=http://www.comune.latiano.br.it/index.php?option=com_content&view=article&id=25&Itemid=66|titolo=Comune Latiano|autore=|data=|accesso=}}</ref>.
* [[Carlo Pignatelli]] (1944), [[stilista]] e imprenditore della moda
* [[Vanessa Scalera]] (1977), attrice, cresciuta a Latiano.
* Caterina Scazzeri (Mesagne, 1848 - Latiano 1867), benefattrice}}<ref name=":2" />
* Barnaba Zizzi (Cisternino 1762 - Latiano 1828), pittore<ref>{{Cita libro|autore=Semeraro Herrmann M. Luisa|titolo=Barnaba Zizzi. Un pittore riscoperto. Cisternino 1762-Latiano 1828|anno=2005|editore=Schena|città=</ref>
== Economia ==
|