Boston Celtics: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; elimino parametri vuoti; fix formato data |
||
Riga 22:
|terza divisa = Terza uniforme
<!-- Segni distintivi-->
|colori = Verde, oro, nero, marrone, bianco<ref name="CreationOfALogo">{{
|simboli = [[Shamrock]], [[Leprechaun|leprechaun]]
<!-- Dati societari-->
Riga 220:
La [[National Basketball Association 2016-2017|stagione 2016-2017]] comincia in estate con l'arrivo dell'ala [[Jaylen Brown]] come terza scelta al [[Draft NBA 2016|Draft]] e l'ingaggio dell'All-Star [[Al Horford]].
Il 30 dicembre 2016 Isaiah Thomas segna 52 punti di cui 29 nel solo ultimo quarto nella sfida casalinga contro i Miami Heat, la quarta miglior prestazione nella storia dei Boston Celtics a soli due punti dal record di sempre per punti nell’ultimo quarto, 31 segnati da Wilt Chamberlain nel 1962.<ref>{{cita news|autore=Dario Vismara|url=http://sport.sky.it/nba/2016/12/31/nba-incredibile-serata-52-punti-isaiah-thomas.html|titolo=NBA, incredibile Isaiah Thomas: 52 punti! |pubblicazione=sport.sky.it|data=31 dicembre 2016|accesso=1º aprile 2017
La squadra si qualifica ai [[NBA Playoffs 2017|playoff]] con il primo posto della Eastern Conference. Al primo turno la squadra supera per 4-2 i [[Chicago Bulls]], malgrado un avvio stentato dovuto anche alla morte della sorella di Isaiah Thomas in seguito alle conseguenze di un incidente stradale avvenuto nello stato di [[Washington (stato)|Washington]].<ref>{{cita news|autore=
Mirco Melloni|url=http://www.lastampa.it/2017/04/16/sport/basket/nba-boston-vigilia-tragica-isaiah-thomas-perde-la-sorella-chyna-in-un-incidente-stradale-EMCNYZ0lAvGBYT7j8BoUXM/pagina.html|titolo=NBA, Boston, vigilia tragica: Isaiah Thomas perde la sorella Chyna in un incidente stradale |pubblicazione=lastampa.it|data=16 aprile 2017|accesso=2 maggio 2017
===2017-: L'era Irving-Hayward===
Riga 230:
Il 4 luglio ingaggiano il [[Free agent|''free'' ''agent'']] ex [[Utah Jazz]] [[Gordon Hayward]] con un contratto di 128 milioni di dollari in 4 anni. Sorge però un problema in casa biancoverde: avendo sforato il [[Tetto salariale|''salary'' ''cap'']] e dovendo pagare la ''luxury tax'', sono costretti a scambiare il leader difensivo [[Avery Bradley]] (che sarebbe andato in scadenza nel 2018 e avrebbe richiesto un adeguamento) per [[Marcus Morris]] più una seconda scelta dei [[Detroit Pistons]].
Il 23 agosto in un clamoroso scambio, Boston cede ai [[Cleveland Cavaliers]] [[Isaiah Thomas]], [[Jae Crowder]], [[Ante Zizic]], la scelta dei Nets al primo giro del Draft 2018 e la seconda scelta dei Celtics del Draft 2020 in cambio di [[Kyrie Irving]].<ref>{{cita news|autore=|url=https://sport.sky.it/nba/2017/08/23/nba-kyrie-irving-cavs-per-isaiah-thomas-celtics-scambio.html|titolo=NBA, Kyrie Irving per Isaiah Thomas: Celtics e Cavs cambiano faccia!|pubblicazione=sport.sky.it|data=23 agosto 2017|accesso=8 settembre 2017
Il sogno di vedere in campo Irving e Hayward dura però pochissimo per i tifosi dei Celtics, in quanto l’ex Utah si frattura una tibia nella partita inaugurale della stagione contro i [[Cleveland Cavaliers]].
|