Utente:Cstomaci/Sandbox/MiG-15: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 278:
 
==Storia del progetto==
Gli studi sulla propulsione a reazione in USSR preserofurono avvioavviati fin dagli anni 20 sviluppandosi poi concretamente con [[Archip Michajlovič Ljul'ka]] che tra il 1936 e il 1938 sviluppò il primo motore a getto sovietico , lo RD-1 ( da Reaktivnyy Dveegatel', motore a getto) presso il Khar'hov Aviation Institute <ref> pag 3 Yefim</ref>. Lo scoppio del conflitto con la germania nazista il 22 giugno del 1941, interruppe i lavori con io motore svllipppato al 75%.
 
I lavori sullo sviluppo dei turboreattori ripresero nel 1944, ma nel frattempo i primi velivoli areazione erano già apparesi in germania<ref> L'[[Heinkel 178]] aveva effettuato il primo volo il 27 agosto 1939</ref>.
Riga 286:
mentte tecnici e progettisti continuavano nellos viluppo dei moitoiri con compressori assisli, il governo sovietico decise l'acquidsto della licenza dee più avanzati tirboeggti occidentali , il Rools-Royce nene e il RR Derwent.
 
Fidando degli ancora buoni rapprorti con il governo laburista inglese, Artyom Ivanovich Mikoyan, Valdimir Yakovlevich Klimov e l'ingnenrere metattlutgico S Kishkin furono inviati in Gran Breatgna per negozuatenegoziare l'acquisto dei turbogeti.
La misionmissione si concretizzo positivamente e si risolse con l'acquisto di 30trenta Derwent V e 25venticinque Nene che una volta giunti in USSR duronoifurono accuratamente studiati dal ''TsIAM'' ( ''Tsentrahl'nyy Institoot Aviatseeonnovo Motorostroyeniya'', Istituto Centrale di Motori Aeronautici) di Mosca.
 
 
 
 
 
 
Subito dopo la seconda guera mondiale, l'Unione Sovietica costruì copie dei turbogetti tedeschi della prima generazione, gli Junker 004 e i BMW 003, i quali pure presentando aspetti progettuali avanzati, soffrivano di scarsa durabilità a causa della indisponibilità di metalli pregiati.
Comunque nel 1946, con la Guerra fredda ancora lontana, il nuovo goverso Laburista inglese, guidatto dal primo ministro Clement Attle, desiseroso di migliorae le relazioni diplomatiche con l'unione sovietica, aurtorizzò l'esportazione di quanranta turbogetti Rolls-Royce Nene.
 
Nel 1958, durante una visit a Beijing , il viceprsidente della Rolls-Royce Whitney Straight si rese che il tuirbogetto che potenziava il MiG-15 Fagot ra una copia senza licenza dell'originale Rolls-Royce nene, messo in produzione dai sovietici prima come RD-45 poi , dopo unsecondo intervento di reignenrizzazine e 'introduzine di migliorie da parte dei tecnici sovietici, come Klimov VK-1<ref> la Rolls-Royce tentò di ottenere un indennizzo di 207 milioni di sterline, senza successo</ref>.
Tra le migliorie introdotte dal Klimov VK-1 rispetto al RD-45 , oltre ad un affinamento delle tecniche metallurgiche, vi fu l'introduzione di camere di combustione e turbina più grandi, e un miglioramento del flusso d'aria llal'ointernointerno del motore che passsò dai 41 hg/s del NeNe ai 45 Kg/s del Klimov- VK-1.
 
VK-1F: 7,452 lb (33 kN) afterburning thrust