Jonathan Wilson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fonte |
fix wl |
||
Riga 38:
Nel 2009 produce l'esordio dei [[Dawes (gruppo musicale)|Dawes]], ''North Hills'' nei suoi studi nel [[Laurel Canyon (Los Angeles)|Laurel Canyon]]. Nel 2010 si trasferisce a Los Angeles, dove produce il secondo album dei [[Dawes (gruppo musicale)|Dawes]], ''Nothing Is Wrong''. Inoltre, coproduce gli album [[Fear Fun]] e [[I Love you, Honeybear|I Love You, Honeybear]] di [[Josh Tillman]] (alias [[Father John Misty]]), ex batterista dei [[Fleet Foxes]].
Nel 2011 pubblica per la Bella Union l'album ''[[Gentle Spirit]]'' (Bella Union, 2011)<ref name=BordoneTurra>{{cita news|autore=Carlo Bordone|autore2=Giancarlo Turra|titolo=Psichedelia (1992 - 2011): 50 album fondamentali|pubblicazione=[[Il mucchio selvaggio (rivista)|Mucchio Extra]]|data=#39 Inverno 2013|editore = Stemax Coop}}</ref>, che ottiene immediatamente ottime recensioni dalla critica specializzata. La rivista [[Mojo (rivista)|Mojo]] colloca l'album al 4º posto tra i migliori album dell'anno<ref>[http://stereogum.com/894362/mojos-top-50-albums-of-2011/list/ MOJO‘s Top 50 Albums Of 2011 - Stereogum<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> mentre per [[Uncut Magazine]] ne è il miglior esordio.<ref>[http://www.guardian.co.uk/music/2012/jan/29/jonathan-wilson-interview Jonathan Wilson misses the blue, blue grass of home | Music | The Guardian<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Ottiene un discreto successo commerciale raggiungendo il 15º posto nella [[
Il suo stile prende ispirazione dal folk rock in auge tra la fine degli anni sessanta e la prima metà dei settanta.
| |||