Governo Boc I: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: stile delle date |
|||
Riga 56:
Con l'approssimarsi delle elezioni presidenziali, previste per novembre, crebbe il tono degli scontri. A fine settembre 2009 il ministro degli interni [[Dan Nica]] dichiarò di essere preoccupato dall'organizzazione di possibili frodi elettorali da parte del PD-L volte a favorire la rielezione di Băsescu (con il ricorso alla cosiddetta ''operazione autobus'')<ref name="stocriza">{{cita news|lingua=ro|editore=Evenimentul Zilei|data=31 dicembre 2009|accesso=26 febbraio 2017|titolo=Autobuzul care a lovit mortal Coaliţia|url=http://www.evz.ro/autobuzul-care-a-lovit-mortal-coalitia-881009.html}}</ref>. La durezza delle dichiarazioni spinse Boc a richiedere al PSD il ritiro di Nica e la nomina di un nuovo ministro<ref>{{cita news|lingua=ro|autore=Costel Oprea|editore=România Libera|data=30 settembre 2009|accesso=19 febbraio 2017|titolo=Geoana, prins la mijloc intre PDL si presedinte|url=http://www.romanialibera.ro/politica/institutii/geoana--prins-la-mijloc-intre-pdl-si-presedinte-166160}}</ref>, ma Geoană non fece alcuna nuova proposta aprendo, di fatto, una crisi di governo<ref name="dimishot">{{cita news|lingua=ro|autore=Alina Neagu|editore=HotNews|data=1 ottobre 2009|accesso=26 febbraio 2017|titolo=Coalitia s-a rupt, ministrii PSD au demisionat din Guvern |url=http://www.hotnews.ro/stiri-politic-6226098-video-coalitia-rupt-ministrii-psd-demisionat-din-guvern.htm}}</ref>. Contestualmente, Băsescu firmò i decreti di revoca di Nica e di nomina di [[Vasile Blaga]] (PD-L) in sua sostituzione<ref name="dimishot"/>.
Dopo le dimissioni dei ministri PSD, Boc manifestò l'intenzione di assumersi il peso della conduzione di un governo minoritario. I ministeri vacanti vennero riassegnati ai ministri PD-L già facenti parte del governo<ref>{{cita news|lingua=ro|editore=Evenimentul Zilei|data=1 ottobre 2009|accesso=26 febbraio 2017|titolo=Boc a anunţat componenţa noului Guvern|url=http://www.evz.ro/boc-a-anuntat-componenta-noului-guvern-869964.html}}</ref>.
Riga 82:
Insieme la maggioranza disponeva di 229 deputati su 332 (pari al 68,9% dei seggi alla [[Camera dei deputati (Romania)|camera dei deputati della Romania]]) e di 100 senatori su 137 (pari al 72,9% dei seggi al [[Senato (Romania)|senato della Romania]]).
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size: 95%;" width=100%
|