We Shall Overcome: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 79.40.222.92 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
Riga 13:
'''''We Shall Overcome''''' è una [[canzone di protesta]] [[pacifismo|pacifista]] che divenne un [[inno]] del movimento per i diritti civili negli [[Stati Uniti d'America]].
 
== Storia ==
La canzone deriva forse da una canzone [[Musica gospel|gospel]], probabilmente del 1903, del Rev. [[Charles Tindley]] di [[Filadelfia]], che conteneva il verso ripetuto più volte "I'll overcome some day", ma più verosimilmente da una canzone gospel successiva che conteneva i versi "Deep in my heart, I do believe / I'll overcome some day.". A [[Charleston (Carolina del Sud)]] nel 1946, i dipendenti dell'[[American Tobacco Company]] in sciopero, per lo più donne afro-americane, stavano cantando degli inni durante un cordone per un picchetto. Una donna di nome ''Lucille Simmons'' cantò una versione della canzone cambiando il testo in "We'll Overcome". Zilphia Horton, una donna bianca e moglie del cofondatore della [[Highlander Folk School]] (successivamente chiamato Highlander Research and Education Center) la imparò da lei. L'anno dopo la insegnò a [[Pete Seeger]].