Rob Sirianni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Elimino |NomeCompleto= da {{Sportivo}} come da discussione |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
||
Riga 75:
Dopo la prima stagione, conclusa con 56 punti in 50 partite disputate, raggiunse l'accordo per il rinnovo del contratto per un altro anno.<ref>{{cita web|url=http://www.hockeytime.net/2012/08/12/la-valpe-annuncia-anderson-e-conferma-sirianni/|titolo=La Valpe annuncia Anderson e conferma Sirianni|editore=hockeytime.net|data=12 agosto 2012|accesso=12 agosto 2012}}</ref> Nella [[Serie A 2012-2013 (hockey su ghiaccio)|stagione 2012-2013]] con il Valpellice vinse la [[Coppa Italia 2012-2013 (hockey su ghiaccio)|Coppa Italia]] e giunse alla finale scudetto, persa a Gara-5 contro l'[[Asiago Hockey]]. Sirianni fu comunque eletto giocatore dell'anno della Serie A.<ref>{{cita web|url=http://www.hockeytime.net/2013/04/02/sirianni-e-flanagan-premiati-come-miglior-giocatore-e-coach/|titolo=Sirianni e Flanagan premiati come miglior giocatore e coach| editore=hockeytime.net|data=2 aprile 2013|accesso=2 aprile 2013}}</ref>
Dopo quattro stagioni trascorse in Italia nel [[2013]] Sirianni lasciò il paese per andare a giocare nella [[Elite Ice Hockey League|EIHL]] inglese con la maglia degli [[Sheffield Steelers]].<ref>{{cita web|url=http://www.sheffieldsteelers.co.uk/steelers-sign-rob-sirianni-p187748|titolo=Steelers Sign Rob Sirianni|lingua=en|editore=sheffieldsteelers.co.uk|data=13 ottobre 2013|accesso=
Nel mese di settembre dello stesso anno, dopo essere stato corteggiato dall'HC Valpellice, abbandonò definitivamente l'hockey giocato.<ref>{{cita web|url=http://www.ecodelchisone.it/news/2014-09-04/valpe-c-matt-pope-compagno-d-universita-sirianni-18375|titolo=Per la Valpe c'è Matt Pope, il compagno d'università di Sirianni|editore=ecodelchisone.it|data=4 settembre 2014|accesso=7 gennaio 2015}}</ref>
|