Multigiocatore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: no:Flerspiller Modifico: fr:Jeu vidéo multijoueur |
varie |
||
Riga 1:
'''Multiplayer''' (in italiano, '''multigiocatore''') è un termine utilizzato nel mondo dei [[Videogioco|videogiochi]] per indicare la modalità di gioco in cui più persone possono giocare allo stesso gioco nello stesso momento utilizzando lo stesso o, più spesso, diversi terminali (
[[Immagine:KBattleship Screenshot.png|thumb|300px|Un semplicissimo esempio di multigiocatore: ''[[Battaglia navale (gioco)|battaglia navale]]'' su [[KDE]]]]
==Modalità di gioco==
Vi sono principalmente tre modalità per poter giocare con/contro altri giocatori: Condividere la stessa macchina ([[arcade]], [[Console (sistema per videogiochi)|console]] o
Alternativamente giocatori diversi controllano personaggi diversi visualizzabili su un solo schermo (ad esempio [[Street Fighter II]]).
Vantaggi di questo sistema sono la semplicità di gioco e installazione, ma sono generalmente pensati per 2 o al massimo 4 giocatori
Un altro modo per giocare con altre persone è di collegarsi in [[internet]]. In questo modo persone fisicamente lontane possono collegarsi ad uno stesso [[server]] di gioco e partecipare alla stessa partita.
Vantaggi di questo sistema sono la relativa semplicità di collegamento, la possibilità di giocare con persone molto lontane, ma per contro non è possibile interagire con queste e la performance della connessione potrebbe influire negativamente sull'esperienza di gioco. Inoltre l'anonimato conferito dalle rete facilita la diffusione di bari (in gergo chiamati [[trucco (videogiochi)|cheater]]), di giocatori che dilazionano le mosse per prendere per sfinimento l'avversario (''staller''), altri che non comunicano (''mute'') e altri che offendono pesantemente l'avversario (definiti usualmente con epiteti non enciclopedici).
Un altro problema del gioco via internet, specialmente per giochi d'azione rapida, può essere la [[latenza]].
Giocare in [[LAN]] è sicuramente il modo migliore di giocare un videogioco multiplayer. A fronte di alcune difficoltà da affrontare per installare la rete locale, è poi possibile collegare un numero pressoché illimitato di Personal Computer. I giocatori, inoltre, si troveranno nello stesso luogo e potranno interagire prima durante e dopo le sessioni di gioco.
Per questo vengono sempre più spesso organizzati eventi (detti [[LAN party]]) in cui da pochi a centinaia di pc in rete ospitano giocatori che possono sfidarsi ad uno stesso gioco (uno di questi eventi si teneva annualmente allo [[SMAU]]).
== Tipi di gioco ==
Ci sono molte tipologie di gioco che possono essere giocate in multiplayer. Le più popolari sono:
====
I giochi di [[
Tra i più famosi sono sicuramente da annoverare [[Starcraft]], [[Age of Empire]], [[Command and conquer]] e [[Warcraft III]]. Giocati di solito in modalità 1 vs 1 sono anche molto divertenti in modalità 2vs2, 3vs3 o "free for all" in cui tutti i giocatori devono affrontarsi contemporaneamente. Non
Negli [[
Alcuni FPS sempre più popolari prevedono la possibilità di aggiungere un aspetto strategico: i giocatori sono parte di due squadre una delle due con un obiettivo da compiere e l'altra che tente di impedirne il successo. Hanno generalmente un'ambientazione realistica (forze speciali e terroristi ai giorni nostri o
=== Simulazione ===
In questa categoria si annoverano tutti i [[videogioco di simulazione|videogiochi di simulazione]], di solito sportiva, che vanno dall'automobilismo ([[Toca2]], [[Trackmania]], [[Grand Prix]]) che offrono il massimo del divertimento quando ci sono tanti giocatori contemporaneamente, a simulatori di calcio tra cui [[Pro Evolution Soccer]] e [[FIFA (serie)|FIFA]] a molti altri generi di sport.▼
Alcuni giochi online, chiamati MMO (''[[
▲In questa categoria si annoverano tutti i videogiochi di simulazione sportiva che vanno dall'automobilismo ([[Toca2]], [[Trackmania]], [[Grand Prix]]) che offrono il massimo del divertimento quando ci sono tanti giocatori contemporaneamente, a simulatori di calcio tra cui [[Pro Evolution Soccer]] e [[FIFA (serie)|FIFA]] a molti altri generi di sport.
Questi giochi sono generalmente giocati online attraverso internet proprio per la loro necessità di avere tantissimi giocatori che partecipano contemporaneamente.▼
▲Alcuni giochi online, chiamati [[MMORPG]] (massively multiplayer online [[RPG]]), prevedono che un enorme numero di giocatori prendano parte contemporaneamente al gioco. I due più famosi sottogeneri di questa tipologia di giochi sono i [[MMORPG]], come [[Ultima Online]], [[EverQuest]] o [[World of Warcraft]], e i [[MMORTS]] (strategia in tempo reale).
▲Questi giochi sono generalmente giocati online attraverso internet proprio per la loro necessità di avere tantissimi giocatori che partecipano contemporaneamente
== Barare online ==
Come nella maggior parte dei giochi, alcuni giocatori decidono di [[trucco (videogiochi)|barare]] durante le partite in un
[[Categoria:Termini particolari dei videogiochi]]
|