Traiectum ad Rhenum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migliorata sintassi |
migliorate note e aggiunta altro nome |
||
Riga 7:
| Stato = NLD
}}{{Infobox struttura militare
}}'''Traiectum''',''' Traiectum ad Rhenum''', '''Ultra Traiectum''' '''ad Rhenum'''<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/utrecht_(Enciclopedia-Italiana)/|titolo=UTRECHT in "Enciclopedia Italiana"|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2018-01-26}}</ref> poi '''Ultraiectum'''<ref>{{Cita libro|titolo=Nuova raccolta d'autori, che trattano del moto dell'acque. Volume primo [-settimo, ed ultimo]|url=https://books.google.it/books?id=68dasQKVlfkC&pg=PA96&dq=%22Trajectum+ad+rhenum%22&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjYibnIrPXYAhUE26QKHQhMB34Q6AEIPzAE#v=onepage&q=%22Trajectum%20ad%20rhenum%22&f=false|accesso=2018-01-27|data=1766|lingua=it}}</ref> e '''Urbs Antonina'''<ref>{{Cita libro|titolo=L'arte di verificare le date dei fatti storici delle inscrizioni delle cronache e di altri antichi monumenti dal principio dell'era cristiana sino all'anno 1770 col mezzo di una tavola cronologica ... compilata dai PP. Benedettini della congregazione di S. Mauro in Francia. Formante la seconda parte della nuova edizione in 8.o ..|url=https://books.google.it/books?id=3P7FpLUa5_EC&pg=PA55&dq=%22Trajectum+ad+rhenum%22&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjZve2mrfXYAhXEDuwKHZ_HCvQ4ChDoAQhBMAU#v=onepage&q=%22Trajectum%20ad%20rhenum%22&f=false|accesso=2018-01-27|data=1837|editore=tip. Giuseppe Gattei|lingua=it}}</ref>''' '''era un forte romano, o ''[[castrum]]'', sulla frontiera dell'[[Impero romano|Impero Romano]] nella [[Germania inferiore]], significa letteralmente "per attraversare il Reno". I resti del forte sono nel centro di [[Utrecht]], città nei [[Paesi Bassi]]
== Storia ==
|