Benedetto Cacciatori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
 
Come venne segnalato da [[Gian Battista Maderna]] nel 1979, l' Angelo posto nella parte destra dell'altare è firmato sul retro e presenta inoltre la data dell' anno in cui fu effettuata e completata l'opera mentre, quello posto a sinistra, è solamente siglato.
 
La figura angelica con le mani giunte costituisce una reinterpretazione dell'artista di un'opera precedente scolpita dal suo maestro [[Pacetti]] tra il 1808 e il 1813 raffigurante [[Santa Marcellina]] per la [[Basilica di Sant'Ambrogio]].
 
==Onorificenze==