Ruth Teitelbaum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Ruth Teitelbaum"
 
Creata dalla traduzione della pagina "Ruth Teitelbaum"
Riga 2:
 
== Biografia ==
[[File:Reprogramming_ENIAC.png|destra|miniatura|Le programmatrici Ruth Lichterman (accovacciata) and Marlyn Wescoff  (sulla destra) mentre cablano l'[[ENIAC]] con un nuovo programma.]]
 
=== formazione ===
Riga 17:
Ruth Teitelbaum morì nel 1986 a Dallas, Texas.
 
=== RisultatiRiconoscimenti ===
Sebbene svolse un ruolo fondamentale nella nascita dei computer, non le venne riconosciuto il giusto merito alla creazione dell'[[ENIAC]].