Ruth Teitelbaum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data |
|||
Riga 18:
=== Formazione ===
La Teitelbaum si laureò presso l'Hunter College con un [[bachelor]] in matematica. Fu assunta dalla Moore School of Electrical Engineering dell'[[Università della Pennsylvania]] per calcolare traiettorie [[Balistica|balistiche]]. La Moore School venne finanziata dall'[[esercito americano]] durante la [[seconda guerra mondiale]]. Qui un gruppo di circa 80 donne lavorò manualmente calcolando le traiettorie balistiche con complessi calcoli differenziali. Queste donne erano chiamate computer donne (''women'' ''computers''). Nel 1945, l'esercito decise di finanziare un progetto sperimentale: il primo computer digitale interamente elettronico e sei dei "computer donna" furono scelte come prime programmattrici del progetto. <ref name=":0">{{
=== Carriera ===
|