Desulo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazi attorno alle parentesi e modifiche minori
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Riga 86:
==Geografia antropica==
===Asuai===
'''Asuai''' è uno dei tre borghi montani che compone il centro abitato di Desulo, in [[provincia di Nuoro]]. È localizzato a 820 metri sul livello del mare e ha una popolazione di 1092 abitanti. Sino all'Ottocento era staccato di oltre un chilometro dal resto di Desulo e aveva una propria cartellonistica. Tanto che in diverse cartine geografiche, veniva sino a poco tempo fa, indicato separatamente. Storicamente conosciuto come Asnay, poi divenuto Asuai, il nome senza dubbio fa emergere una origine sardiana o comunque protosardiana<ref>{{Cita libro|autore=Massimo Pittau|titolo=I Toponimi della Sardegna Meridionale|editore=|p=}}</ref>. Viene citato anche nelle fonti come villaggio che pagava le decime alla curia Romana al posto di Desulo ''( M. Pittau op.cit).'' E'È noto per essere il rione degli ambulanti desulesi (viagiantes o camminantes) che portavano le loro mercanzie in giro per la Sardegna. Agli ambulanti è anche dedicata una piazza antistante la chiesa di San Sebastiano martire. Altro luogo di interesse è la piazzetta Tonino Puddu<ref>{{Cita news|autore=|titolo=Tonino Puddu compositore, artista, poeta e maestro di polifonia vocale. Era nato a Nuoro nel 1951 ed è venuto a mancare nel 2008. Puddu è stato uno dei maggiori esponenti della realtà corale nuorese e sarda in genere. Dal 1990 è stato direttore dell'Accademia di tradizioni popolari su Nugoresu di Nuoro e dal 1997 al 2006 ha diretto il coro Montanaru di Desulo. Nel 1993 venne insignito al titolo di Maestro del folklore. Il suo libro "Cantare la Sardegna" è uno dei testi di riferimento per il canto corale in Sardegna.|pubblicazione=|data=}}</ref>, dedicata al grande maestro del folklore di Nuoro, prematuramente scomparso. Il sito si trova lungo la strada principale, ovvero la via Cagliari.
 
'''Monumenti''':