Everest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MatthewGhera (discussione | contributi)
Gallery
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 205:
=== Versante nord ===
* 24 maggio 1996 - [[Hans Kammerlander]] compie la prima discesa con gli sci dalla vetta. Dagli {{TA|8 600}} ai {{TA|7 000 m}} la discesa è stata interrotta da tratti senza sci in seguito all'affiorare di rocce. Prima della discesa Kammerlander aveva salito l'Everest dallo stesso versante nord, senza bombole di ossigeno e in solitaria, nel tempo record di 17 ore.<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/05/25/il-magico-viaggio-di-hans-giu-dall.html|titolo=Il magico viaggio di Hans giù dall'everest con gli sci|editore=repubblica.it|data=25 maggio 1996|accesso=8 marzo 2013}}</ref>
* 2001 - [[Marco Siffredi]] compie la prima discesa in snowboard, avvenuta lungo il ''couloir Norton'', morirà scendendo in snowboard dall'Everest all'età di 23 anni nel 2002..<ref>{{cita web|url=http://www.planetmountain.com/News/shownews4.lasso?l=1&keyid=33512 |titolo=Everest, per Siffredi discesa in snowboard del Couloir Norton|editore=planetmountain.com|autore=Bertrand Delapierre|data=28 maggio 2001|accesso=8 marzo 2013}}</ref>
 
=== Versante sud ===
Riga 242:
 
== Galleria d'immagini ==
<gallery mode="packed">
File:Mount Everest North Face.jpg|La parete nord dell'Everest
File:Everest Peace Project - Everest summit.jpg|La parte nord, particolare della parte centrale