Teorema di Cantor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rb |
|||
Riga 4:
Il teorema di Cantor è ovvio per [[insieme finito|insiemi finiti]], ma continua a valere anche per [[insieme infinito|insiemi infiniti]]. In particolare, l'[[insieme delle parti]] di un [[insieme numerabile]] è più che numerabile.
Per una trattazione della tecnica di dimostrazione usata da Cantor si veda la voce [[
== La dimostrazione ==
Riga 17:
:<math>y \not\in B</math> oppure <math>y \in B.</math>
Se <math>y \not\in B = f(y)</math> allora per la definizione di <math>
Se <math>y \in B = f(y)</math> allora per la definizione di <math>B</math> si ha <math>y \not\in B</math>, assurdo.
|