Tijan Jaiteh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
Riga 59:
 
==== Sandefjord ====
Il 18 marzo 2012 è stato ufficializzato il suo ingaggio al [[Sandefjord Fotball|Sandefjord]], formazione militante nella [[1. divisjon]].<ref>{{cita web|url=http://sandefjordfotball.no/default.aspx?Cat=2&Id=3700|editore=sandefjordfotball.no|accesso=20 marzo 2012|titolo=Dokken: - Vi får en klassespiller|lingua=no}}</ref> Ha disputato il primo incontro con questa maglia il 9 aprile successivo, schierato titolare nella vittoria per 2-3 sul campo dell'[[Hamarkameratene|HamKam]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=610381&tournamentId=2&seasonId=334&useFullUrl=false|editore=altomfotball.no|accesso=16 gennaio 2015|titolo=HamKam 2 - 3 Sandefjord|lingua=no}}</ref> Il 6 maggio ha realizzato la prima rete, sancendo il successo per 1-0 sul [[Kongsvinger Idrettslag Toppfotball|Kongsvinger]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=610406&tournamentId=2&seasonId=334&useFullUrl=false|editore=altomfotball.no|accesso=16 gennaio 2015|titolo=Sandefjord 1 - 0 Kongsvinger|lingua=no}}</ref> Al termine del [[1. divisjon 2012|campionato 2012]], il Sandefjord ha centrato un posto per le qualificazioni all'Eliteserien, in cui è stato però eliminato dall'[[Ullensaker/Kisa Idrettslag|Ullensaker/Kisa]]. È rimasto in forza al club anche nell'annata seguente. Il 19 novembre 2013, il Sandefjord ha ufficializzato la decisione di Jaiteh di lasciare la squadra, liberandosi a fine anno con la scadenza del suo contratto.<ref>{{cita web|url=http://www.sandefjordfotball.no/news/article/j2zckflul4os1ah47vn4lukgi/title/ingen-avtale-med-brix-og-jaiteh|editore=sandefjordfotball.no|accesso=25 novembre 2013|titolo=Ingen avtale med Brix og Jaiteh|lingua=no|urlmorto=sì}}</ref>
 
==== Sandnes Ulf ====
Riga 74:
 
=== Nazionale ===
È stato per molti anni capitano delle Nazionali giovanili del {{NazNB|CA|GMB}}.<ref>{{cita web|url=http://observer.gm/africa/gambia/article/2008/1/7/pride-of-the-gambia-tijan-jaiteh|editore=observer.gm|accesso=21 giugno 2009|titolo=Pride of The Gambia - Tijan Jaiteh|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110721032823/http://observer.gm/africa/gambia/article/2008/1/7/pride-of-the-gambia-tijan-jaiteh|dataarchivio=21 luglio 2011}}</ref> Ha partecipato al [[campionato mondiale di calcio Under-20 2007|mondiale Under-20 del 2007]], dove la sua squadra è stata eliminata dall'{{NazNB|CA|AUT||Under-20}} ai sedicesimi di finale.<ref>{{cita web|url=http://fotball.aftenbladet.no/uefa/article85734.ece|editore=aftenbladet.no|accesso=21 giugno 2009|titolo=Døgnvill Jaiteh|lingua=no|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110720085103/http://fotball.aftenbladet.no/uefa/article85734.ece|dataarchivio=20 luglio 2011}}</ref> Ha debuttato per la Nazionale maggiore nel corso del [[2007]].
 
== Statistiche ==