Utente:Anthos/sandbox1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
== Storia ==
Nei pressi della stazione di San Nicola Varco a 4 chilometri circa da Battipaglia una mandria di [[Bufalo mediterraneo italiano|bufali]] aveva invaso la sede ferroviaria;
il [[Treno direttissimo|direttissimo]] 904 proveniente da sud, alle 4:55, circa 300 m dopo la stazione di San Nicola Varco investì un certo numero di bufali che si trovavano sul binario; in seguito all'impatto il locomotore deragliò di poco sullaverso destra occupando lo spazio tra i due binari.
Poco dopo giungeva in senso inverso, alla velocità di circa 120 chilometri all'ora, il direttissimo "Conca d'Oro" proveniente da Milano e diretto a Palermo che poco prima aveva transitato dalla stazione di Battipaglia<ref>{{Cita|L'Unità|p. 11|l'unità}}</ref>.
 
Il locomotore E.646.009 posto in testa al "Conca d'oro" investì altri bufali e impattò contro il locomotore deragliato del 904 proseguendo senza più controllo fuori dal binario sulla sinistra trascinando appresso il bagagliaio il cui gancio di trazione con la carrozza seguente si era spezzato; dopo aver travolto un lungo muro di protezione e abbattuto i pali della linea elettrica si sfasciarono assieme adagiandosi sul terreno a pascolo adiacente la ferrovia. Le carrozze successive al bagagliaio proseguivano la loro folle corsa deragliando, alcune a destra e investendo il primo treno