Regan MacNeil: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiornato a T:Collegamenti esterni |
Diverse correzioni |
||
Riga 37:
| doppiatore italiano 4 = [[Isabella Pasanisi]] (serie TV)
}}
'''Regan Teresa MacNeil
== Casting ==
Il personaggio di Regan Teresa MacNeil fu interpretato da [[Linda Blair]] nel film ''[[L'esorcista]]'' del [[1973]] e nel suo [[sequel]] ''[[L'esorcista II - L'eretico]]'' del [[1977]]. La celebre voce demoniaca di Regan era invece dell'attrice [[Mercedes McCambridge]], vincitrice di un premio [[oscar alla miglior attrice non protagonista]] per ''[[Tutti gli uomini del re (film 1949)|Tutti gli uomini del re]]''. Tuttavia, la McCambridge, su sua precisa scelta, non fu inserita nei credits della prima edizione del film.
Inizialmente
Alla fine la scelta della produzione ricadde sulla quattordicenne semi esordiente Blair, con alle spalle pochissimi ruoli minori ed alcune esperienze da [[modella]]. Il personaggio di Regan divenne il ruolo più ricordato nell'intera carriera dell'attrice, che in seguito non riuscì mai più ad ottenere una popolarità paragonabile a quella ottenuta con ''L'esorcista''. Linda Blair tentò, senza riuscirci, di ottenere i ruoli di [[Brooke Shields]] in ''[[Laguna blu]]'' e di [[Jodie Foster]] in ''[[Taxi Driver]]'' pur di togliersi di dosso il ruolo della bambina indemoniata. L'attrice successivamente dichiarò "
Nella serie TV ''[[The Exorcist (serie televisiva)|The Exorcist]]'', Regan viene interpretata da [[Geena Davis]].
== Il personaggio ==
Regan MacNeil è una dodicenne che vive insieme alla madre, la celebre attrice Chris MacNeil. Il padre di Regan, che non viene mostrato nel corso del film, si trova in [[Europa]] e sta affrontando un complicato processo di separazione dalla moglie. Dopo aver giocato con una tavola [[ouija]], Regan viene contattata da alcune presenze demoniache che si identificano come ''Capitan Gaio'' (''Capitan Howdy'', in originale), ma che
Intanto il comportamento della bambina diventa sempre più crudele ed inquietante. Regan utilizza un linguaggio che sconvolge la madre ed i dottori, e spesso si mostra violenta ed aggressiva. Dopo che Burke Dennings, il regista del film in cui sta lavorando Chris, muore dopo essersi lanciato dalla finestra della stanza di Regan, Chris decide di tenere la figlia legata al letto e di affidarsi al parere di un prete [[gesuita]], Damien Karras. Karras si rende conto che il volto della bambina diventa sempre più rovinato dalle cicatrici ed emaciata, e la sua voce sempre più grave e demoniaca. Karras chiede l'intervento di padre Lankester Merrin, un prete esperto in esorcismi.
Durante l'esorcismo Pazuzu tenta di ingannare entrambi i religiosi, facendo leva sulle rispettive debolezze. Padre Merrin viene ucciso da Pazuzu durante l'esorcismo, facendogli fermare il cuore con i suoi poteri. Distrutto psicologicamente da quello che vede nella stanza, Karras si scaglia contro Regan prendendo in sé il demone Pazuzu, e [[
Anni dopo l'esorcismo, Regan non ripresasi dal trauma
Dopo la terribile esperienza, Regan (ormai adulta) decide di cambiare il proprio nome in Angela per scappare dai demoni una volta per tutte, trasferendosi a Chicago e sposandosi con Henry Rance. Ha due figlie di nome Katherine, ex ballerina professionista di danza classica, e Casey. Purtroppo il suo sogno di sfuggire dai demoni verrà spezzato via quando Casey verrà attaccata dagli stessi spiriti che perseguitarono Regan in età adolescenziale. Per questa ragione, chiede l'aiuto a padre Tomàs Ortega e padre Marcus Lang affinché effettuino un esorcismo sulla ragazza.
|