Mille splendidi soli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo |
|||
Riga 21:
== Trama ==
Mariam, fin da piccola, viveva con la madre Nana alla “kolba”, nell'
La seconda ragazza, Laila, è molto istruita, molto bella e molto più giovane di Mariam, figlia di una donna di nome Fariba, un tempo conosciente di Mariam, e di Hakim, cugino e marito di Fariba, soprannominato Babi da Laila, un tempo professore universitario. Essa e molto ricambiata e aiutata dal padre, ma non dalla madre, che è sempre a dormire e a pensare sui due fratelli militi di Laila, Ahmad e Nur, poi uccisi durante una guerriglia. Fin da bambina, è amica di due ragazze: Giti, una bambina introversa e spocchiosa e Hasina, una bambina scherzosa e ripetente che pronuncia solo battute squallide. Ma soprattutto essa è amica di Tariq, un ragazzo giovane e sveglio anche esso amico suo, ma crescendo questa loro amicizia si trasforma in amore. Quando Laila è ormai quattordicenne viene a sapere che Tariq abbandonerà l'Afghanistan a causa della guerra scoppiata qualche anno prima. Prima che il ragazzo parta, i due fanno l'amore per la prima volta. Ma dopo un po' anche Laila partirà per il Pakistan, a causa della guerra divenuta insostenibile in quella città. Quando anche Laila sta per partire e raggiungere Tariq in Pakistan, un razzo colpisce la casa di Laila lasciandola orfana. La ragazza viene portata in salvo da Rashid che, dopo averla informata della morte di Tariq (tramite un piano architettato con un suo amico), le propone di sposarlo. La ragazza, inizialmente intenta comunque ad andarsene da Kabul, scopre ormai si essere sola, poiché la maggior parte dei suoi conoscenti sono morti, ma si rende poi conto anche del fatto di essere incinta di Tariq e, per non far insospettire Rashid, lo sposa subito.
| |||