Adriano Montalto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo
Riga 58:
 
====Salernitana====
Rimasto svincolato per 6 mesi dopo il termine dell'esperienza [[Lecco|lecchese]], a gennaio 2010 firma con la {{Calcio Salernitana|N}}, in [[Serie B]].<ref>{{cita news|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-salernitana-tesserato-l-attaccante-montalto-191273|titolo=UFFICIALE: Salernitana, tesserato l'attaccante Montalto|editore=tuttomercatoweb.com|autore=Fabrizio Zorzoli|data=29 gennaio 2010|accesso=1º dicembre 2017}}</ref> Non trova presenze nella prima stagione, terminata all'ultimo posto in [[Serie B 2009-2010|Serie B]], con conseguente retrocessione in [[Lega Pro Prima Divisione]]. Fa il suo esordio il 24 ottobre 2010, alla decima di [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|campionato]], entrando al 76' della sconfitta esterna per 2-0 contro il {{Calcio Bassano Virtus|N}}.<ref>{{cita news|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1046750|titolo=Bassano Virtus-Salernitana|editore=transfermarkt.it|data=24 ottobre 2010|accesso=1º dicembre 2017}}</ref> Segna per la prima volta il 5 dicembre, realizzando l'1-0 all' 83' nel pareggio per 1-1 in casa contro la {{Calcio Reggiana|N}} in [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|Prima Divisione]].<ref>{{cita news|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1046810|titolo=Salernitana-Reggiana|editore=transfermarkt.it|data=5 dicembre 2010|accesso=1º dicembre 2017}}</ref> Chiude dopo una stagione e mezza con 13 presenze e 3 reti, arrivando terzo, perdendo in finale play-off con il {{Calcio Verona|N}}.
 
====Siracusa, Ascoli, Latina e Grosseto====
In estate, dopo l'esclusione dai professionisti della {{Calcio Salernitana|N}}, torna in [[Sicilia]], al {{Calcio Siracusa|N}}, rimanendo in [[Lega Pro Prima Divisione]]. Debutta il 7 agosto 2011 nel 1º turno di [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]], giocando titolare nel successo per 1-0 in casa contro il {{Calcio Teramo|N}}.<ref>{{cita news|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1133456|titolo=Siracusa-Teramo|editore=transfermarkt.it|data=7 agosto 2011|accesso=1º dicembre 2017}}</ref> La prima in [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|campionato]] la gioca alla prima giornata, il 4 settembre, partendo titolare e segnando la rete definitiva al 68' nell'1-1 sul campo del {{Calcio Latina|N}}.<ref>{{cita news|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1144011|titolo=Latina-Siracusa|editore=transfermarkt.it|data=4 settembre 2011|accesso=1º dicembre 2017}}</ref> Chiude dopo mezza stagione con 17 partite giocate e 5 gol. A gennaio 2012 sale in [[Serie B]], andando a giocare all'{{Calcio Ascoli|N}}.<ref>{{cita news|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-ascoli-ingaggiato-montalto-aloe-al-siracusa-327928|titolo=UFFICIALE: Ascoli, ingaggiato Montalto. Aloe al Siracusa|editore=tuttomercatoweb.com|autore=Stefano Sica|data=31 gennaio 2012|accesso=1º dicembre 2017}}</ref> Esordisce tra i [[Serie B 2011-2012|cadetti]] il 10 marzo, entrando al 75' dello 0-0 casalingo contro la {{Calcio Juve Stabia|N}}.<ref>{{cita news|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1139440|titolo=Ascoli-Juve Stabia|editore=transfermarkt.it|data=10 marzo 2012|accesso=1º dicembre 2017}}</ref> Termina con 2 presenze, arrivando 15º. Scende di nuovo in [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione]] ad inizio stagione successiva, trasferendosi prima al {{Calcio Como|N}}, dove rimane soltanto un mese, poi al {{Calcio Latina|N}}. Fa il suo esordio con i nerazzurri il 2 settembre 2012, alla prima di [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|campionato]] persa per 3-1 in trasferta contro il {{Calcio Pisa|N}}, giocando titolare.<ref>{{cita news|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2260210|titolo=Pisa-Latina|editore=transfermarkt.it|data=2 settembre 2012|accesso=1º dicembre 2017}}</ref> Chiude dopo mezza stagione con 4 presenze. A gennaio 2013 ritorna all'{{Calcio Ascoli|N}}, in [[Serie B]], stavolta in prestito. Debutta il 16 febbraio, nello 0-0 di [[Serie B 2012-2013|campionato]] in casa contro la {{Calcio Pro Vercelli|N}}, entrando all' 82'.<ref>{{cita news|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2260052|titolo=Ascoli-Pro Vercelli|editore=transfermarkt.it|data=16 febbraio 2013|accesso=1º dicembre 2017}}</ref> Segna il suo primo gol in [[Serie B 2012-2013|seconda serie]] il 26 febbraio, realizzando il definitivo 2-4 all' 84' nella sconfitta interna contro il {{Calcio Sassuolo|N}}.<ref>{{cita news|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2259921|titolo=Ascoli-Sassuolo|editore=transfermarkt.it|data=26 febbraio 2013|accesso=1º dicembre 2017}}</ref> Termina con 5 partite giocate e 1 gol, arrivando 20º, con conseguente retrocessione in [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione]]. La stagione successiva il {{Calcio Latina|N}} lo cede a titolo definitivo al {{Calcio Grosseto|N}}, in [[Lega Pro Prima Divisione]]. Esordisce alla terza di [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|campionato]], il 15 settembre 2013, pareggiata per 1-1 sul campo della {{Calcio Nocerina|N}}, entrando al 66'.<ref>{{cita news|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2361445|titolo=Nocerina-Grosseto|editore=transfermarkt.it|data=15 settembre 2013|accesso=1º dicembre 2017}}</ref> Segna il suo primo gol il 2 ottobre, in [[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|Coppa Italia Lega Pro]], realizzando il definitivo 3-1 al 69' nel derby casalingo contro il {{Calcio Gavorrano|N}}. La prima e unica segnatura in [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|campionato]] arriva invece il 27 ottobre, quando segna il definitivo 1-1 al 79' nella gara interna con il {{Calcio Frosinone|N}}.<ref>{{cita news|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2361490|titolo=Grosseto-Frosinone|editore=transfermarkt.it|data=27 ottobre 2013|accesso=1º dicembre 2017}}</ref> Termina dopo mezza stagione con 16 presenze e 3 reti.
 
====Martina Franca====