Adriano Gozzoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voce da sito ANPI, testo originale pubblicato con licenza CC BY-SA 3.0 IT |
|||
Riga 28:
|motivazione=
Caposquadra partigiano, ardito fra gli arditi, nelle più dure e audaci azioni di guerra e nei frangenti più disperati, con l'esempio, lo slancio e la passione sapeva trascinare ad alte gesta i compagni di lotta. San Martino del Mugello, Polcante, Vicchio di Mugello, Santa Brigida, il Falterona e le campagne di Londa e di Madonna dei Fossi videro l'eroico valore del pugno dì uomini da lui guidati che, con il loro sangue fecondarono per più alti destini il sacro suolo della Patria oppressa. Catturato per agguato subì torture e sevizie che alternate a lusinghe, non valsero a piegare la sua tempra e con epica fierezza affrontava il plotone di esecuzione, suggellando il breve corso della sua giovane vita col grido fatidico di «Viva l'Italia!».
|luogo=Mugello - Firenze, 8 settembre 1943 - 3 maggio 1944<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=13360 Quirinale.it]</ref>.}}
== Note ==
|