Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Fermate tranviarie di Madrid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Avviso interruzione PdC connesse
Nessun oggetto della modifica
Riga 56:
 
Resta aperta la PdC su "Linea 1 (rete tranviaria di Madrid)" che per quanto abbia un argomento simile (e forse sarebbe accorpabile) non appartiene formalmente a questa multipla.--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 15:37, 1 feb 2018 (CET)
 
:Il fatto che sia descritto sulla pagina [[metropolitana di Madrid]] è un errore, perché trattasi di servizio tranviario (come a [[Tranvia di Firenze|Firenze]], per esempio). Dire che si tratti di una [[metropolitana leggera]] è sbagliato, il perché è presto detto: sono metropolitane leggere la [[metropolitana di Torino]], la [[linea M5 (metropolitana di Milano)|linea M5 di Milano]]. Il fatto che viaggi in sede separata attraversando a raso le strade in alcuni casi la trasforma in metrotranvia (in corrispondenza degli attraversamenti della sede binari è presente il cartello "attraversamento tranviario" [[File:Spain traffic signal p6.svg|20px]] e non "attraversamento ferroviario" [[File:Spain traffic signal p8.svg|20px]]). Il fatto che si chiami ''Metro Ligero'' non significa che corrisponda a ciò che è realmente (la [[rete tranviaria di Cagliari]] viene chiamata ''Metrocagliari'' ma di metropolitana non ha nulla a parte il nome). Le vetture utilizzate sono di tipo tranviario e la velocità commerciale è di 20-30 km/h (analoga alle tranvie tradizionali di qualsiasi città), inferiore alla velocità delle metropolitane. --[[Utente:Wind of freedom|'''W'''<sup>ind</sup> '''O'''<small><sub>f</sub></small> '''F'''<small>reedom</small>]] - <small>([[Discussioni utente:Wind of freedom|scrivimi]])</small> 15:54, 1 feb 2018 (CET)