Egisto Bellini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 50:
== Bibliografia ==
* A. D., ''La morte dell'Architetto Bellini'', in «La Voce del Popolo», XI/49, 23 ottobre 1955, p. 2
* D.Dominga Bianchini, ''Egisto Bellini e il restauro delle porte di Siena'', «Bullettino senese di storia patria», CXIII (2006)., pp. 293-330
* S. Colucci, ''Vagheggiando un medioevo ininterrotto. L'architetto Egisto Bellini (1877-1955) e i ripristini neomedievali in Chianti'', in «Il Chianti. Storia arte cultura territorio. Periodico del Centro studi storici chiantigiani», n. 25, 2007, pp. 155-220
* ''Egisto Bellini (1877-1955). Disegni di architettura e di ornato'', a cura di F. Rotundo e R. Pagliaro, Pisa, ETS, 2008, pp. 27-30
* A. Bellini, ''Egisto Bellini. Un grande architetto chiocciolino dei primi decenni del secolo scorso'', in «Affogasanti. Il giornale di San Marco», XXXVI, 19 dicembre 2008, p. 11
* {{cita libro|autore=Bruno Santi|titolo=Guida storico-artistica alla Maremma. Itinerari culturali nella provincia di Grosseto|editore=Nuova Immagine|città=Siena|anno=1995|cid=Santi 1995}}
* {{cita libro|autore=Carlo Prezzolini|titolo=Le chiese di Arcidosso e la pieve di Lamula|editore=Edizioni Periccioli|città=Siena|anno=1985|cid=Prezzolini 1985}}</ref>
 
== Collegamenti esterni ==