Elena Runggaldier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione bandierine in formato png con l'equivalente svg
aggiorno
Riga 18:
|bronzo 2 = 1
}}
|Aggiornato = 12 marzofebbraio 20172018
}}
{{Bio
Riga 66:
[[Coppa del Mondo di salto con gli sci 2013|Nella stagione seguente]] la Runggaldier ottenne il suo primo podio in Coppa del Mondo (il 23 novembre 2012 nella gara a squadre di [[Lillehammer]]), mentre a livello individuale il piazzamento migliore furono tre quinti posti, ottenuti a [[Ramsau]], [[Sapporo]] e [[Oslo]]; in classifica generale chiuse 20^ con 205 punti. Prese poi parte ai [[Campionati mondiali di sci nordico 2013|Mondiali della Val di Fiemme]], disputati sul trampolino di [[Predazzo]], chiudendo 12^ la gara individuale e contribuendo al 7º posto dell'Italia nella competizione a squadre.
 
[[Coppa del Mondo di salto con gli sci 2014|Nell'annata 2013-2014]] la Runggaldier debuttò nei Grand Prix estivi, cogliendo come miglior risultato un sesto posto a [[Hinterzarten]]. In Coppa del Mondo raccolse 163 punti, che le valsero il 27º posto nella classifica finale; i migliori risultati furono un 13º posto a [[Hinzenbach]] e il 6° nella gara a squadre di [[Lillehammer]]. Convocata per i [[XXII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|salto con gli sci|2014}} (i primi a prevedere una gara di salto femminile), chiuse [[Salto con gli sci ai XXII Giochi olimpici invernali - Trampolino normale femminile|29ª dal trampolino normale]]. Ai [[Campionati mondiali di sci nordico 2015|Mondiali di Falun 2015]] si è classificata 30ª nel trampolino normale e 9ª nella gara a squadre mista dal trampolino normale; ai successivi Mondiali di [[Campionati mondiali di sci nordico 2017|Lahti 2017]] si è classificata 18ª nel trampolino normale e 7ª nella gara a squadre mista dal trampolino normale. Ai [[XXIII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|salto con gli sci|2018}} si è classificata [[Salto con gli sci ai XXIII Giochi olimpici invernali - Trampolino normale femminile|33ª nel trampolino normale]].
 
== Palmarès ==