Windows Virtual PC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 18:
|SoftwareLibero = no
|Lingua =
|SitoWeb = [
}}
Riga 25:
Originariamente sviluppato da [[Connectix]], Virtual PC è stato distribuito da Microsoft per consentire l'uso di vecchie [[programma (informatica)|applicazioni]] non più supportate dai moderni sistemi operativi.
La successiva introduzione dei [[processore|processori]] [[Intel]] nei computer [[Macintosh]] ha tolto parecchio interesse pratico all'utilizzo di Virtual PC da parte degli utenti [[Apple]], poiché è divenuto possibile installare Windows in [[dual boot]], svincolandosi dalla limitazione delle prestazioni dovuta all'utilizzo di un emulatore. Microsoft ha pertanto deciso nel [[2006]] di abbandonare lo sviluppo di Virtual PC per i Mac con processore Intel.<ref>{{en}}[
Nel febbraio 2007 Microsoft ha pubblicato una versione per Windows (gratuita, come la precedente versione 2004) chiamata Virtual PC 2007.
Riga 36:
* Windows XP Professional, Tablet PC Edition (32-bit) e Windows XP Professional x64 Edition.
* Windows Server 2003
'''NOTA:''' Alcuni sistemi operativi che non sono ufficialmente supportati, incluso Win Vista Home Premium, Windows XP Media Center Edition oppure XP Home Edition funzionano comunque<ref name="VPC2007RelNotes">[
Attualmente Virtual-PC non è più supportato e viene considerato suo successore [[Hyper-V]].
Riga 50:
* Alcune edizioni di [[IBM]] [[OS/2]]
Il supporto per [[Windows 95]], la release originale [[Windows 98]], [[Windows Me]], [[Windows NT 4.0]] Workstation e [[MS-DOS]] 6.22 come sistemi guest è terminato in Virtual PC 2007: potrebbero comunque funzionare, ma le "Virtual PC Additions" non saranno disponibili per vecchi sistemi operativi come Windows 95 o MS-DOS 6.22<ref name="VPC2007RelNotes"/>; È comunque possibile utilizzare le ''Additions'' di Virtual PC 2004 con Windows 95 e MS-DOS<ref>[
I sistemi operativi Linux, come guest, non sono supportati ufficialmente da VPC 2004 e 2007 nonostante il supporto per le ''Virtual Machine Additions'' fosse disponibile nella versione di Virtual PC della Connectix, prima dell'acquisizione da parte di Microsoft. Microsoft supporta le ''VM Additions for Linux'' solo nel prodotto [[Microsoft Virtual Server|Virtual Server]]. Le VM additions sia per OS/2 che Linux furono sviluppate dalla compagnia tedesca {{collegamento interrotto|1=[http://www.innotek.de/ innotek] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} GmbH per conto di Connectix/Microsoft<ref>[
Installando ''Microsoft Virtual PC 2007'' su un computer avente ''Windows 7'' e ''Windows XP Mode'' non sarà più possibile installare software usando la compatibilità (esegui in modalità compatibilità per) ''Windows XP''.{{cn}}
Riga 124:
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|
{{Portale|Informatica|Microsoft}}
|