Basil Feilding, II conte di Denbigh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect 1 febbraio |
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo e modifiche minori |
||
Riga 95:
==Il passaggio alla causa realista==
A partire dal [[1651]], tuttavia, Feilding manifestò un graduale riavvicinamento alla causa realista. Nella petizione che egli presento a [[Carlo II d'Inghilterra|Carlo II]] dopo la [[Restaurazione inglese|Restaurazione]], Lord Denbigh afferò di avere offerto i suoi servigi al re quando costui era giunto a Worcester. Nel [[1658]] gli agenti in favore della causa realista contarono su di lui per l'eventuale presa di [[Coventry]]<ref>W. Dunn Macray,''Calendar of the Clarendon State Papers Preserved in the Bodleian Library: 1649-1657'', Londra, 1869-76, Vol.III, pp.392-394</ref>. Con la Restaurazione beneficiò dell'''[[Indemnity and Oblivion Act]]'', con il quale il Parlamento inglese concedeva l'amnistia a tutti coloro che avevano commesso crimini
==Famiglia==
|