Blacula: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Allmovie
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Allmusic
Riga 51:
Mentre ''Blacula'' era ancora in fase di pre-produzione, William Marshall collaborò con gli sceneggiatori per assicurasi che il suo personaggio possedesse una certa "dignità". Il nome del personaggio venne modificato da Andrew Brown a Mamuwalde, e da lì nacque l'idea dell'orgoglioso principe africano vampirizzato.<ref name="Lawrence50">Lawrence, 2008. pg. 50</ref> Le riprese di ''Blacula'' si svolsero a [[Los Angeles]], con alcune scene girate a Watts, mentre la scena finale è ambientata all'Hyperion Outfall Treatment Plant a [[Playa del Rey]].<ref name="afi" />
 
La [[colonna sonora]] di ''Blacula'' è differente rispetto alla maggior parte dei film horror in generale, e ricorre al [[rhythm and blues]] in contrasto con la abituale musica scelta per questo genere di pellicole.<ref name="Lawrence55">Lawrence, 2008. pg. 55</ref> Nella colonna sonora sono presenti brani di [[Gene Page]] e contributi da parte di [[The Hues Corporation]] e [[21st Century Ltd.]]<ref>{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/album/blacula-r46217|sito=[[AllmusicAllMusic]]|accesso=5 febbraio 2011|autore=Ankeny, Jason|titolo=Blacula - Gene Page: Allmusic}}</ref>
 
== Accoglienza ==