Deadwing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
sistemazione |
||
Riga 1:
{{F|album rock progressivo|settembre 2018}}
{{Album
|titolo = Deadwing
|artista = Porcupine Tree
|tipo album = Studio
|giornomese = marzo
|anno = 2005
|copertina = Full albumart.deadwing.jpg
|durata = 58:48
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 9
|genere = Rock progressivo
|genere2 = Progressive metal
|etichetta = [[Lava Records|Lava]]
|produttore = [[Steven Wilson]]
|registrato = marzo 2004–ottobre 2004<br />No Man's Land, The Artillery, Bourne Place, New Rising, RAK, Astoria e Livingstone
|formati = CD, 2 CD, CD+DVD, 2 LP, download digitale
|precedente = [[Warszawa (Porcupine Tree)|Warszawa]]
|anno precedente = 2004
|successivo = [[XMII]]
|anno successivo = 2005
|singolo1 = [[Shallow]]
|data singolo1 = gennaio 2005
|singolo2 = [[Lazarus (Porcupine Tree)|Lazarus]]
|data singolo2 = marzo 2005
}}
'''''Deadwing''''' è l'ottavo [[album
==
Lo stile del disco prosegue il discorso iniziato con ''[[In absentia (album)|In absentia]]''; [[Steven Wilson]] per i testi si è rifatto alla sceneggiatura di una Ghost story scritta da lui e [[Mike Bennion]].
Riferendosi ad un copione già redatto, ''Deadwing'' risulta essere nient'altro che la trascrizione o l'esemplificazione di alcuni eventi salienti della struttura delle storyboard. La titletrack, ad esempio, narra della comparsa d'uno spettro che si rivela nell'animo di una persona non ben definita, al quale rievoca ricordi disordinati della sua infanzia, dei genitori, d'una visita dal dentista, e del suo rapporto con la società.
Lo spettro sembra essere quello d'una donna alla quale il protagonista teme di approcciarsi, ma, allo stesso tempo, entrambi risultano essere accomunati dal bisogno di restare insieme: lei, manifestandosi; lui, gettandosi dalla finestra per rincontrarla. Fra le altre tracce, poi, risalta ''[[Lazarus (Porcupine Tree)|Lazarus]]'', riprendendo il medesimo motivo spettrale, nel cui testo si crea una congiunzione con la figura biblica di Lazzaro e la resurrezione d'un'entità chiamata con lo stesso nome.
== Tracce ==
{{Tracce
|Autore testi e musiche = [[Steven Wilson]], eccetto dove indicato
|Titolo1 = Deadwing
|Durata1 = 9:46
|Titolo2 = [[Shallow]]
|Durata2 = 4:16
|Titolo3 = [[Lazarus (Porcupine Tree)|Lazarus]]
|Durata3 = 4:18
|Titolo4 = Halo
|Durata4 = 4:38
|Autore musica4 = [[Porcupine Tree]]
|Titolo5 = Arriving Somewhere but Not Here
|Durata5 = 12:02
|Titolo6 = Mellotron Scratch
|Durata6 = 6:56
|Titolo7 = Open Car
|Durata7 = 3:46
|Titolo8 = Start of Something Beautiful
|Durata8 = 7:39
|Autore musica8 = Steven Wilson, Gavin Harrison
|Titolo9 = Glass Arm Shattering
|Durata9 = 6:13
}}
;Tracce bonus nell'edizione vinile
{{Tracce
|Titolo10 = So Called Friend
|Durata10 = 4:48
|Titolo11 = Half-Light
|Durata11 = 6:20
}}
;Contenuto bonus nell'edizione giapponese
* CD 1
{{Tracce
|Titolo9 = Glass Arm Shattering
|Durata9 = 11:12
|Titolo10 = [[Shesmovedon]]
|Note10 = 2005 Version
|Durata10 = 5:02
}}
* CD 2
{{Tracce
|Titolo1 = Even Less
|Durata1 = 7:13
|Titolo2 = Pure Narcotic
|Durata2 = 5:04
|Titolo3 = How Is Your Life Today
|Durata3 = 2:49
|Titolo4 = Buying New Soul
|Durata4 = 10:27
|Titolo5 = Russia on Ice
|Note5 = Live
|Durata5 = 12:07
|Titolo6 = Blackest Eyes
|Durata6 = 4:25
|Titolo7 = Trains
|Note7 = Edit
|Durata7 = 4:28
|Titolo8 = Open Car
|Durata8 = 3:51
|Titolo9 = Lazarus
|Note9 = Single Edit
|Durata9 = 3:58
|Titolo10 = Halo
|Note10 = Live
|Durata10 = 5:53
}}
;Contenuto bonus nell'edizione speciale statunitense
* CD
{{Tracce
|Titolo9 = Glass Arm Shattering
|Durata9 = 11:12
|Titolo10 = Shesmovedon
|Note10 = 2005 Version
|Durata10 = 5:02
|Extra10 = traccia fantasma
}}
* DVD
{{Tracce
|Titolo1 = Making-Of
|Durata1 =
}}
;Gruppo
* [[Steven Wilson]] – [[Canto|voce]], [[chitarra]], [[pianoforte]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], hammered dulcimer, [[Basso elettrico|basso]] (tracce 1, 3, 5 e 7)
* [[Richard Barbieri]] – tastiera, [[sintetizzatore]]
* [[Colin Edwin]] – basso
* [[Gavin Harrison]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]]
;Altri musicisti
* [[Adrian Belew]] – [[assolo]] di chitarra (tracce 1 e 4)
* [[Mikael Åkerfeldt]] – armonie vocali (tracce 1,3 e 5), secondo assolo di chitarra (traccia 5)
;Produzione
* Steven Wilson – [[Produttore discografico|produzione]], [[missaggio]]
* Gavin Harrison – produzione aggiuntiva
* Richard Barbieri – produzione aggiuntiva
* Paul Northfield – [[Registrazione sonora|registrazione]] aggiuntiva parti di chitarra
* Andy Van Dette – [[mastering]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti
{{Porcupine Tree}}
{{Portale|heavy metal|rock progressivo}}
|