Luciano Luberti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazi attorno alle parentesi e modifiche minori |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
||
Riga 74:
[[File:Luberti.jpg|thumb|Luberti nel 1972]]
Luberti nel [[1970]] venne accusato di avere ucciso l'amante Carla Gruber e di averla tenuta nascosta in casa per mesi. Secondo fonti, la Gruber era in procinto di fare rivelazioni sulla [[strage di Piazza Fontana]]<ref>[http://www.fisicamente.net/index-184.htm Il generale De Lorenzo e il Piano Solo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070614000503/http://www.fisicamente.net/index-184.htm |data=14 giugno 2007 }} su fisicamente.net</ref>.<ref name= archiviostorico /> La Gruber era una profuga istriana mamma di quattro figli, separata dal marito da tempo dal quale aveva avuto tre figli. È stata prima segretaria e poi amante del Luberti, di ben 18 anni più giovane. Luberti e la Gruber riuscirono a far passare il marito di lei per pazzo, e farlo rinchiudere in manicomio. Carla soffriva di [[tubercolosi]] e venne ricoverata in un ospedale di [[Montefiascone]] vicino a [[Viterbo]], qui iniziò una relazione con un medico, dal quale nacque la quarta figlia. Pur essendo stato tradito Luberti perdonò la Gruber e minacciò più volte il medico, che non volle mai riconoscere la figlia.<ref name= ulisse >{{cita web|url=http://www.larottadiulisse.it/zkiller/luberti.html|titolo= Luciano Luberti, Il fiore putrefatto dell’amore|accesso=22 aprile 2013}}</ref>
Arrivò alla Procura di Roma una lettera scritta da Luciano Luberti, con la quale dichiara che la sua ''diletta'' si trova morta nella sua casa di via Pallavicini 52, e all'interno della casa ci sarebbe stata un'arma con la quale la Gruber si sarebbe suicidata; si raccomandava anche di fare attenzione perché il corpo si trovava in avanzata putrefazione, e che quando questa lettera fosse arrivata lui sarebbe già espatriato.<ref name= ulisse />
| |||